Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 01 Giugno 2012
 
   
  MATERA: SISTEMA TURISMO - CONVEGNO - 1° GIUGNO

 
   
  Risorse, beni ambientali, culturali e immateriali, offerta ricettiva e dei servizi, competitività e peculiarità di una regione, la Basilicata, dalle notevole potenzialità, che possono contribuire alla crescita del territorio e dell’occupazione puntando concretamente sull’industria delle vacanze. Su questi aspetti Matera ospiterà venerdì 1° giugno, alle 11.00, presso la sala convegni della Camera di Commercio, un confronto tra amministratori ed esperti sul tema “Sistema Turismo. Un progetto per lo sviluppo sostenibile del territorio. Il ruolo del turismo nello sviluppo della Basilicata’’. L’iniziativa è stata promossa da Banco di Napoli in collaborazione con la Camera di Commercio di Matera, l’apporto di Mediocredito Italiano, Confindustria Basilicata e Studi e ricerche per il Mezzogiorno (Srm). Interverranno Angelo Tortorelli, presidente dell’Ente camerale, Massimo Deandreis direttore generale di Studi e ricerche per il Mezzogiorno (Srm), Giovanni Matarazzo presidente della sezione turismo di Confindustria Basilicata, Paolo Verri direttore di “Matera 2019’’, Michele Sarra coordinatore desk turismo Mediocredito Italiano e Rosario Calabrese, direttore dell’area calabro lucana del Banco di Napoli. “Fare sistema, attivare progettualità e lavoro -ha detto il presidente della Camera di commerci di Matera, Angelo Tortorelli- significa investire sulle risorse del territorio e il turismo rappresenta una opportunità concreta per farlo. Lo dimostrano quanto stiamo facendo con la terza edizione del Siaft, che vede insieme 10 camere di commercio del Centro Sud promuovere una offerta, che spazia dal turismo all’agroalimentare. Una iniziativa che vede il nostro Ente capofila del progetto e protagonista nell’attivazione di un Centro Studi internazionale sulla Dieta Mediterranea. Da ultimo è il lavoro che stiamo portando avanti per la rete dei Siti Unesco, che coinvolge gli enti camerali e le scuole di Umbria e Liguria, senza dimenticare l’impegno per la candidatura di Matera a capitale europea della cultura per il 2019. L’apporto di un importante istituto di credito come il Banco di Napoli, che intende sostenere la crescita del sistema turismo nel Mezzogiorno, coinvolgendo i diversi attori del territorio lucano, non può che vederci impegnati insieme per raggiungere questo risultato e il convegno è il luogo ideale per attivare idee e progetti’’  
   
 

<<BACK