|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 01 Giugno 2012 |
|
|
  |
|
|
ABRUZZO: TURISMO - AL VIA PROGETTI RESPIRO INTERNAZIONALE
|
|
|
 |
|
|
La condivisione e la collaborazione sono ormai un "metodo" di lavoro dell´assessorato regionale al turismo così dopo i protocolli sottoscritti con le quattro province abruzzesi per una pianificazione condivisa degli interventi finanziati dal Por Fesr 2010-2013 dedicati interamente alla valorizzazione dei territori di montagna e delle zone interne l? assessore al turismo della Regione Abruzzo Mauro Di Dalmazio ha presentato ai tre Presidenti delle Province costiere di Teramo Pescara e Chieti due grandi progetti per lo sviluppo turistico regionale. La prima idea progettuale mira alla realizzazione della copertura Wi- Fi free di tutta la costa abruzzese: un sistema che consentirà ai turisti, ma anche ai residenti, di accedere gratuitamente a Internet con i loro computer portatili e telefonini. "Il Wi-fi è indubbiamente uno dei servizi piu richiesti da turisti e visitatori ed incide sulla scelta della destinazione ha dichiarato l? assessore Di Dalmazio, ed il web che è sempre più elemento strategico e di sviluppo, lo è maggiormente nell´ambito della promozione e accoglienza turistica. Con Abruzzo Wi-fi i turisti potranno anche accedere con maggiore immediatezza e facilità alle informazioni di cui hanno bisogno: mobilità, servizi, patrimonio culturale e ambientale, eventi, ecc. Consentendoci di aumentare la nostra attività di accoglienza". "Il progetto, continua Di Dalmazio, si inserisce tra i tanti che stiamo realizzando per superare il divario digitale nell? ambito dell´accoglienza, della promozione turistica e web presence dell´Abruzzo, alle attività di web marketing, lo sviluppo del sistema mobile e delle App e i nuovi Social Media dedicati all´Abruzzo". La seconda proposta progettuale: "Abruzzo Sea Cycling" intende mettere a sistema le attività ed i progetti delle tre Province nel settore del Cicloturismo, avvalendosi della programmazione e dei fondi Par Fas 2007-2013 messi a disposizione dalla regione, per una offerta di Turismo Sostenibile e di Mobilità Soft. L? idea è quella di completare, sinergicamente ed in maniera coordinata con le tre Province, la realizzazione di un percorso ciclo-pedonale lungo tutta la costa abruzzese percorribile, collegando, integrando, migliorando e valorizzando quanto già esistente ed in parte progettato (Costa dei Trabocchi e altri tratti costieri). Tale integrazione prevede la realizzazione di un Parco Tematico esclusivo nel mondo in quanto dedicato, non solo ad un percorso ciclabile di intera costa regionale, ma anche ad una rete di infrastrutture e servizi che concorrano alla definizione di un prodotto turistico innovativo e competitivo. "A rafforzare la validità di questa scelta strategica, ha ricordato l? assessore regionale Di Dalmazio, recenti studi e indagini che mostrano come il cicloturismo nei suoi aspetti caratterizzanti, l´uno sportivo l´altro ecoturistico, sia in continua espansione con tassi di crescita elevati sia per il mercato interno che per quello internazionale. Non dimentichiamo, conclude l´assessore, che il prodotto eco-turismo/vacanza attiva, più di tutti, si avvicina al concetto della destinazione Abruzzo, palesandosi come uno dei prodotto turistici "di eccellenza" della nostra Regione. Nelle prossime settimane verranno presentati i progetti con le tempistiche di realizzazione. Si tratta, ha concluso l´Assessore di progetti fondamentali per aumentare la qualità della nostra offerta che. Unitamente a quelli per lo sviluppo turistico per le aree interne e di montagna ( alcuni già presentati ed altri in via di definizione ), determineranno un prodotto Abruzzo realmente competitivo. Le Province condividendo le due idee progettuali hanno confermato la loro piena disponibilità e collaborazione. ? La condivisione e la partecipazione coordinata e sistemica delle tre Province, ha affermato Di Dalmazio, rappresenta il valore aggiunto e determinante per la realizzazione ed il successo di questi progetti delle politiche di sviluppo turistico |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|