|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 30 Maggio 2012 |
|
|
  |
|
|
LAVORO: CARTA PARI OPPORTUNITA´,COSTITUITO TAVOLO REGIONALE SICILIA
|
|
|
 |
|
|
Catania, 30 maggio 2012 - E´ stato inaugurato ieri , nella sede di Catania della Regione siciliana, il Tavolo regionale per la promozione della Carta per le Pari Opportunita´ e l´Uguaglianza sul lavoro. Una coalizione di istituzioni, associazioni imprenditoriali e sindacati sara´ da oggi impegnata a diffondere in Sicilia una moderna e inclusiva cultura del lavoro, libera da ogni pregiudizio e preclusione e capace di valorizzare il talento in tutta la sua diversita´. Il Tavolo regionale rientra nell´ambito delle iniziative previste dal Programma che il Fondo Sociale Europeo - asse pari opportunita´ e non discriminazione - ha previsto per promuovere nelle Regioni Obiettivo Convergenza la Carta per le Pari Opportunita´ e l´Uguaglianza sul Lavoro. Numerose le pubbliche amministrazioni e le imprese siciliane che, al termine della presentazione, hanno sottoscritto la Carta per dare concreta attuazione nei confronti dei propri dipendenti alle politiche e pratiche di uguaglianza di trattamento, sviluppo e valorizzazione per tutti e per tutte. All´incontro ha preso parte, fra gli altri, anche Carlo Pennisi, assessore comunale alle Politiche sociali e per la famiglia del comune di Catania. Il Presidente della Regione, Raffaele Lombardo, bloccato fuori dalla Sicilia per impegni istituzionali, ha fatto pervenire il seguente messaggio: ´L´amministrazione Regionale Siciliana, da tempo impegnata a realizzare politiche attive per promuovere un mercato del lavoro inclusivo e qualita´ occupazionale per le fasce piu´ deboli partecipa con convinzione alla costituzione di questa piattaforma di diffusione culturale. Ritengo che la Carta rappresenti per le organizzazioni pubbliche e private un utile quadro di riferimento operativo per una gestione efficace delle problematiche relative alle pari opportunita´ e alla non discriminazione sul lavoro´. Massimiliano Monnanni, Direttore dell´Unar, Ufficio Nazionale Antidiscriminazione del Dipartimento per le Pari Opportunita´ della Presidenza del Consiglio, ha affermato: ´La Carta per le Pari Opportunita´ e l´Uguaglianza sul Lavoro e´ stata individuata dall´Unar come lo strumento piu´ efficace per la valorizzazione delle risorse umane nelle imprese del Meridione e in tal senso sono state utilizzate per la sua diffusione le risorse messe a disposizione dai Fondi Strutturali Europei nelle Regioni Obiettivo Convergenza del Sud´. ´La Carta e´ divenuta parte integrante delle politiche per le pari opportunita´ e per il lavoro che il Ministro Elsa Fornero ha illustrato in Parlamento il 23 gennaio scorso. - ha sottolineato Alessandra Servidori Consigliera Nazionale di Parita´ - L´adozione di una strategia nazionale in materia di affermazione dei diritti e di contrasto alle discriminazioni costituisce un ambito di primaria rilevanza e di priorita´ per il governo. L´osservatorio sulla contrattazione decentrata, che valorizza la flessibilita´ concertata, rappresenta uno strumento fondamentale in questo ambito´. Secondo Ruggero Bodo, Consigliere di Indirizzo di Fondazione Sodalitas, che gestisce la Segreteria Organizzativa della Carta e alla quale Unar ha affidato l´implementazione del programma del Fondo Sociale, ´I Tavoli Regionali, proposti da Fondazione Sodalitas come presidio permanente per radicare e accompagnare sul territorio la Carta, rappresentano un impiego efficace e lungimirante dei Fondi Sociali Europei per migliorare la qualita´ dell´occupazione in un´ottica di sviluppo economico e di coesione sociale´. Angelo di Martino, Vicepresidente di Confindustria Catania ha dichiarato: ´Noi, come buona parte del sistema confindustriale sicialiano, aderiamo in qualita´ di partner sostenitori al Tavolo Regionale per la diffusione della Carta perche´ convinti che essa sia un utile strumento di promozione di una moderna cultura del lavoro nelle imprese associate fornendo anche uno strumento operativo di gestione delle problematiche sulla non discriminazizone e valorizzazione del talento in tutte le sue diversita´´. ´In particolare - ha proseguito Di Martino - come Confindustria Catania abbiamo dato piena attuazione alle pari opportunita´ e all´uguaglianza sul lavoro, tant´e´ che il nostro organico e´ per il 51% composto da genere maschile e per il 49% femminile. Su 6 responsabili di area operativa ben 3 (il 50%) sono donne e di esse 1 e´ sostituto del Direttore. Attuiamo, senza frapporre alcun ostacolo, rapporti di lavoro part-time per favorire la conciliazione delle esigenze lavoro-famiglia´. Obiettivo del Tavolo regionale della Sicilia sara´ quello di sensibilizzare gli attori locali, in particolare del mondo produttivo, sul tema delle pari opportunita´, di promuovere la sottoscrizione della Carta da parte di nuove aziende e di enti facilitando le Pmi nella sua sottoscrizione e applicazione, e di individuare azioni concrete replicabili per il suo sviluppo attraverso attivita´ di monitoraggio e di diffusione di pratiche esemplari. Il coordinamento e il presidio territoriale permanente del Tavolo regionale e´ affidato alla Consigliera Regionale di Parita´ Natalina Costa e alle sue colleghe provinciali, che ne cureranno lo sviluppo. Per dare visibilita´ al Tavolo della Sicilia sul sito della Carta per le Pari Opportunita´ e l´Uguaglianza sul lavoro (www.Cartapariopportunita.it) e´ stata creata un´apposita sezione dove sara´ possibile reperire le informazioni relative alla sua composizione oltre che alle attivita´ in corso. Inoltre, a sostegno del Tavolo, sara´ a breve distribuita una ´Bussola per le Pmi´ che aiutera´ le imprese di minori dimensioni ad orientarsi nelle problematiche delle pari opportunita´ fornendo loro esempi concreti di attuazione dei principi della Carta. Il Tavolo Regionale per la promozione della Carta per le Pari Opportunita´ e l´Uguaglianza sul lavoro della Sicilia e´ composto da: Soggetti promotori: Consigliera di Parita´ Regione Sicilia, Aidaf, Aidda, Ucid, Consigliera di Parita´ Provincia Agrigento, Consigliera di Parita´ Provincia Caltanisetta, Consigliera di Parita´ Provincia Catania, Consigliera di Parita´ Provincia Enna, Consigliera di Parita´ Provincia Messina, Consigliera di Parita´ Provincia Palermo, Consigliera di Parita´ Provincia Ragusa, Consigliera di Parita´ Provincia Siracusa, Consigliera di Parita´ Provincia Trapani. Partner Sostenitori: Regione Sicilia, Camera di Commercio di Messina, Confindustria Sicilia, Confinduatria Catania, Confindustria Messina, Confindustria Palermo, Confartigianato Regionale, Confartigianato Palermo, Cnif Confesercenti, Confcommercio Terziario Donna, Confcooperative Sicilia, Legacoop Sicilia, Commissione Pari Opportunita´, Legacoop Messina, Legacoop Palermo, Uni Coop Sicilia, Imprenditoria Femminile Comitato Palermo, Ancl Catania, Cgil Palermo, Coordinamento Donne Fisac, Confsal Sicilia, Ugl Sicilia, Unipa, Camera Penale Conca d´Oro, Ordine degli Avvocati di Messina, Ordine degli Ingegneri di Messina, Ordine dei Consulenti del Lavoro di Messina, Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili dei Tribunali di Messina, Ordine dei Medici e Odontoiatri di messina, Associazione Donne medico Messina Peloro, Associazione Albergatori, Giardini di Naxos, Azienda Speciale Servizi alle Imprese Le Organizzazioni che aderiscono al Tavolo sono: Aziende: Aidia, Angelo Randazzo, Averna, Ariel, Arnas Civico Palermo, Azienda Agricola Pianeta, Assistenza e Servizi, Soc Coop, Associazione Monsignor G.bacile Bisacquino, Bonarrigo Mario e Claudio, Bonarrigo Mario e Claudio srl, Caleco Italia, Centroimprese Novita´ Aziendali Palermo, Dipietro Group srl, Franca Mollura, Fratelli Di Martino Trasporti, I Sicaliani Coop Soc, Ismett, Istituto Zooprofilattico Sperimentale Sicilia, Levante Coop Soc, Libera Terra Mediterranea Soc Cons Srl, Luigi Sturzo Soc Coop, Medicare Coop Soc, Mediatrade, Miscela d´Oro, Myleco, Nicolo´ Riolo, Rete Centri Antiviolenza, Russotti Finance, Sifi spa, Sirio Coop Sociale, Solidarieta´ Coop Soc, Studio Milone Group, Studio Associati Maletti, Studio Mariano Giunta, Studio Consulenza Lavoro e Fiscale Sciacca Rag Guido, Talenti Onlus Coop Soc, Unione Mediatori Interculturali Professionisti Coop Soc, Uno Vending. Pubbliche Amministrazioni: Provincia di Messina, Comune di Messina, Comune di Carini, Comune di Graniti, Comune di Misterbianco, Comune di S. Teodoro, Comune di S. Lucia della Mela, Comune di S Teresa Riva, Azienda Sanitaria Provinciale Palermo, Azienda Ospedaliera ´Civico´ Palermo, Servizio Via Catania, Assessorati Regionali Famiglia e Lavoro. A proposito della Carta per le Pari Opportunita´ e l´Uguaglianza sul Lavoro Lanciata in Italia nel 2009 sulla scia del successo delle iniziative francese e tedesca, la Carta e´ una dichiarazione di intenti, sottoscritta volontariamente da imprese di tutte le dimensioni, per la diffusione di una cultura aziendale e di politiche delle risorse umane inclusive, libere da discriminazioni e pregiudizi, capaci di valorizzare i talenti in tutta la loro diversita´. La Carta fornisce un quadro di riferimento valoriale per guidare le imprese aderenti nella sua applicazione, contenendo non prescrizioni dettagliate ma pochi impegni programmatici basati su principi ed elementi chiave di efficaci programmi di cambiamento, sperimentati con successo dalle imprese impegnate da piu´ tempo in materia. La Carta per le Pari Opportunita´ e´ promossa da Fondazione Sodalitas insieme con l´Ufficio Consigliere Nazionale di Parita´ e con le reti d´impresa orientate eticamente Aidaf - Associazione Italiana delle Imprese Familiari, Aidda - Associazione Imprenditrici Donne Dirigenti d´Azienda, Impronta Etica, Ucid - Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti. Ad oggi aderiscono alla Carta 176 aziende con oltre 600mila dipedenti. Il sito di riferimento e´ www.Cartapariopportunita.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|