Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 30 Maggio 2012
 
   
  BANDA LARGA: LA PRESA DI POSIZIONE DI MONTI CONFERMA LA VALIDITÀ DELLE SCELTE DELL’UMBRIA

 
   
  Perugia, 30 maggio 2012 - “L’umbria ormai è classificata tra le regioni italiane meglio posizionate digitale, visto che ha raggiunto il 96 per cento di copertura digitale considerando tutte le tecnologie in grado di fornire connettività ad almeno 2 Mbps”, afferma l’assessore regionale alle infrastrutture tecnologiche Stefano Vinti commentando la posizione espressa dal presidente del Consiglio italiano Monti, in merito all’esigenza di liberare gli investimenti per la Banda Larga dai vincoli europei del “fiscal compact” e il programma presentato dal nuovo presidente Hollande per l’infrastrutturazione digitale della Francia, che, sottolinea Vinti, “confermano l’importanza degli investimenti per la connettività ad alta velocità come fattore decisivo per la crescita e l’occupazione. Le politiche per la diffusione della Banda Larga e Ultra larga avviate in Umbria, non solo sono coerenti con gli obiettivi dall’Agenda Digitale Europea e con gli orientamenti dell’Agenda Digitale Italiana in fase di redazione, ma rappresentano una scelta strategica per dotare il territorio regionale di reti di nuova generazione integrate con le infrastrutture esistenti e in grado di supportare l´innovazione delle pubbliche amministrazioni e la crescita economica con forti contenuti tecnologici e di conoscenza”. “In questa ottica, continua Vinti, appare ancora più insostenibile il permanere di aree in divario digitale nelle quali è negato l’accesso alla rete internet come nuovo e fondamentale diritto di cittadinanza. Da questo punto di vista i risultati raggiunti in Umbria, soprattutto in virtù degli interventi pubblici, sono straordinari. In una rilevazione condotta dalla società Centralcom emergeva che nel maggio 2009 circa il 18% della popolazione umbra non aveva accesso a connettività in banda larga, mentre la situazione attuale, elaborata dalla stessa società, evidenzia un vistoso progresso, con il divario digitale ridotto al 3%. Ovviamente, conclude l’assessore Vinti, permangono nel nostro territorio residue situazioni di criticità rispetto alle quali sarà necessario compiere un costante monitoraggio sugli esiti delle attività in corso e, comunque, occorrerà intervenire con specifiche iniziative, anche coinvolgendo le amministrazioni comunali”.  
   
 

<<BACK