Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 04 Giugno 2012
 
   
  NASCE "R&P MAG", NEWSMAGAZINE ON LINE DI R&P LEGAL

 
   
  R&p Legal ha lanciato il suo newsmagazine online “R&p Mag”, che si propone come uno spazio di approfondimento e discussione su notizie e normative legate alla proprietà intellettuale ed industriale, alla privacy e al diritto della rete, segnalati e commentati dagli avvocati e dagli esperti di R&p Legal. R&p Mag avrà una periodicità bimestrale ed è sfogliabile online nell´area dedicata del sito www.Replegal.it. In calce ad ogni notizia è possibile scaricare la normativa di riferimento, ma anche inviare il proprio commento collegandosi alla pagina Twitter di R&p Legal. Notizie flash, ma anche commenti e approfondimenti: questa l’idea alla base di R&p Mag. “Abbiamo individuato 5 principali aree di interesse: copyright, diritto della privacy ed industriale, comunicazione d’impresa e diritto della rete. E, nell’ambito di ciascuna, abbiamo identificato sezioni dedicate alla giurisprudenza e alla legislazione italiane e comunitarie, nel tentativo di segnalare sistematicamente tutte le novità più importanti in ogni settore”. Così Lorenzo Attolico, partner di R&p Legal e ideatore del newsmagazine. In più, ogni numero del newsmagazine ospita le pagine “Diritto e Tecnologia” , con un “botta e risposta” tra un avvocato di R&p Legal e un esperto di tecnologia su specifici argomenti giuridici che impattano sul mondo tech in generale e quello della rete in particolare. Ospite d’eccezione del primo numero è Leonardo Chiariglione, noto - tra le altre cose - per l’invenzione del sistema Mp3, in un dibattito con l´avvocato Luca Egitto sul tema del diritto d´autore e della sua tutela online. “R&p Mag non è ´la solita newsletter´. Abbiamo scelto di entrare su un terreno di gioco già affollato, dove è difficile selezionare l’utile dall’inutile tra tutte le informazioni da cui siamo bombardati quotidianamente, perché ci siamo resi conto che in un’area così innovativa, ma nello stesso tempo così complessa come è il mondo della Rete - afferma Riccardo Rossotto, senior partner dello studio - potesse essere necessario aprire una nostra finestra di discussione. Un luogo dove fare aggiornamento e formazione, ma anche e soprattutto dove stimolare confronti o dibattiti su questioni di diritto che toccano gli stessi punti fondanti del nostro stare insieme. Una pausa di riflessione salutare per capire meglio il contesto in cui operiamo tra off line e on line”  
   
 

<<BACK