Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 01 Giugno 2012
 
   
  FRIULI VENEZIA GIULIA (PARCO NATURALE REGIONALE DELLE PREALPI GIULIE): RIAPRE AGRITURISMO MALGA COOT - NEL PARADISO VERDE DELLE PREALPI GIULIE - TUTTI I FINE SETTIMANA, DA SABATO 2 GIUGNO 2012

 
   
  Sabato 2 giugno riapre “Malga Coot”, una malga che si trova nel cuore del Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie, in alta Val Resia, ai piedi dell’imponente massiccio del Monte Canin. “Malga Coot” si trova a un’altezza di 1280 metri ed è attorniata da un pascolo di circa 40 ettari. Si compone di una casera e di un centro per la lavorazione del latte. Oltre alla tradizionale attività di ristorazione e pernottamento, la malga è punto di partenza per interessanti e stupefacenti camminate ed escursioni sui sentieri che si snodano sui versanti delle Alpi e delle Prealpi Giulie. Dopo una bella scarpinata nel verde, con panorami mozzafiato, all’aria aperta, in paesaggi incontaminati propri di un piccolo paradiso terrestre, si può sostare nell’agriturismo. La proposta è di una deliziosa, sana e genuina degustazione di piatti della cucina tipica locale friulana; si possono assaggiare gnocchi, frico di patate, frico friabile, frico resiano, salame all’aceto, carni alla griglia e dolci fatti in casa. Sono tutti prodotti frutto del lavoro svolto in malga. Dal latte degli animali vengono ricavate squisiti formaggi e altri latticini, salumi di produzione propria dall’allevamento attiguo alla casera, dal gusto inconfondibile. “Malga Coot” è di proprietà dell’Ente Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie. Dalla A23 Palmanova-tarvisio uscita Gemona-osoppo. Seguendo la strada statale 13 “Pontebbana” si svolta presso l’abitato di Resiutta (Ud), si seguono le indicazioni per la Val Resia e quindi per la località di Stolvizza. Superato l’abitato proseguire seguendo la segnaletica specifica per località Coritis e Malga Coot. Raggiunta l’area del parcheggio, una breve passeggiata nel verde di un bosco incantato permette di raggiungere la malga senza fatica. La malga è gestita dalla società agricola “La Tradizione” che cura anche uno spaccio agricolo a Venzone (Ud), in via Canal del Ferro, in località Stazione Carnia, presso la struttura “Alto Friuli”. Info www.Latradizionedellacarnia.it  soc.Agri.latradizione@gmail.com  +39 331 6512612; +39 331 6520462. Info http://www.Parcoprealpigiulie.it/   
   
 

<<BACK