Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 04 Giugno 2012
 
   
  FRUTTA NELLE SCUOLE DELLA CAMPANIA: CONSEGNATI PREMI ALLE SCUOLE PER 100MILA EURO

 
   
  Napoli, 4 giugno 2012 - Presso la sede del centro regionale per l´Incremento ippico di Santa Maria Capua Vetere, lo scorso 31 maggio, sono stati consegnati i premi del concorso "La scuola…che frutta”, promosso dall´assessorato all´Agricoltura della Regione Campania nell´ambito del progetto ministeriale "Frutta nelle scuole" gestito da Orogel Fresco. Al concorso, teso a promuovere il consumo di frutta nelle scuole, hanno partecipato 87 istituti primari della Campania. Il primo premio speciale, pari a 5 mila euro in attrezzature scolastiche, è stato consegnato alla scuola J. F. Kennedy di Battipaglia. Il primo premio, del valore di 4 mila euro, è andato all’istituto Sacro Cuore di Casoria. Il secondo e il terzo premio, rispettivamente di 3 mila e 2 mila euro, sono stati vinti dal plesso Coniugi di Monaco di Santa Maria Capua Vetere e dalla scuola San Marco Evangelista di San Marco Evangelista, in provincia di Caserta. Inoltre, Orogel Fresco ha dato a ciascuna delle altre 83 scuole partecipanti un premio del valore di mille euro. "Oggi l´assessorato regionale all´Agricoltura ha consegnato premi per un valore di circa 100 mila euro alle scuole." Così Vito Amendolara, consigliere del presidente Caldoro per l´Agricoltura. "Si tratta - ha aggiunto Amendolara - di un´ulteriore tappa in una battaglia che, come assessorato all´Agricoltura, stiamo portando avanti nella lotta all´obesità infantile. Una battaglia che ci vede in prima linea anche con l´istituzionalizzazione del tavolo di settore, che coinvolge anche l´assessorato regionale alla Sanità, il Coni, la Direzione scolastica regionale e venti tra esperti e scienziati. L´obiettivo è porre le basi, all´insegna della dieta mediterranea, per migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini. E le imprese agricole, in questa sfida, sono in prima linea."  
   
 

<<BACK