Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 04 Giugno 2012
 
   
  RIFIUTI: APRE IN ABRUZZO IL MESE DELLE CARTONIADI ORGANIZZATO DA REGIONE E COMIECO,INVESTE 250 MILA CITTADINI

 
   
  L´aquila, 31 maggio 2012 - Partono anche in Abruzzo le "Cartoniadi", il campionato della raccolta differenziata di carta e cartone. Dal 1 al 30 giugno, i Comuni di Chieti, L´aquila, Pescara e Teramo si contenderanno il titolo di "campione del riciclo" con premi in denaro messi a disposizione dalla Regione Abruzzo e da Comieco, il Consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica. Oltre 250 mila cittadini saranno in gara con un chiaro obiettivo: migliorare le quantità e la qualità della raccolta differenziata di carta e cartone. L´iniziativa, che dal 2006 ha già coinvolto milioni di italiani e che ha lo scopo di valorizzare l´impegno e la sensibilità delle famiglie verso il servizio di raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone, è organizzata da Regione Abruzzo e Comieco, in collaborazione con i Comuni di Chieti, L´aquila, Pescara e Teramo e con i gestori del servizio di raccolta. Il primo premio di 25 mila euro se lo aggiudicherà il comune che riuscirà a far registrare il maggiore incremento percentuale pro capite di raccolta di carta, cartone e cartoncino (espresso in kg/ab/anno) nel mese di giugno rispetto al pro capite della raccolta 2011. Altro elemento di valutazione sarà la qualità della raccolta, legato alla presenza o meno di "frazione estranea". Il secondo classificato si aggiudicherà un assegno di 12 mila 500 euro, mentre al terzo e al quarto classificato il Consorzio assegnerà rispettivamente una somma pari a 8 mila euro e 5 mila euro. Tutti gli importi dovranno essere destinati alla realizzazione di opere, erogazione di servizi, o comunque all´effettuazione di iniziative di interesse della comunità vincitrice, secondo quanto indicato dal Comune all´atto di partecipazione alla gara. "L´iniziativa avviata insieme con il Comieco - spiega l´assessore all´Ambiente, Mauro Di Dalmazio - consolida una nostra precisa strategia basata sulla comunicazione diretta ai cittadini in materia di raccolta differenziata. I dati di raccolta del 2011 confermano che la strada è quella giusta e che solo con iniziative di questa natura sul territorio, a diretto contatto con i cittadini e le amministrazioni comunali, è possibile portare avanti una strategia vincente". Di "contributo concreto alla quantità e qualità della raccolta differenziata di carta e cartone", parla il direttore generale Comieco, Carlo Montalbetti. "Con le Cartoniadi - aggiunge - puntiamo infatti a far crescere questi risultati, forti anche del successo registrato nelle edizioni precedenti svolte in altri Comuni italiani: in un mese di gara infatti si riscontra in media un incremento della raccolta del 30%; dato che si consolida su un +15% nei mesi successivi".  
   
 

<<BACK