Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 04 Giugno 2012
 
   
  FVG, SICUREZZA: APPROVAZIONE PRELIMINARE PROGRAMMA FINANZIAMENTI 2012

 
   
   Trieste, 4 giugno 2012 - Su proposta dell´assessore regionale alle attività produttive, delegato alla polizia locale e sicurezza, Federica Seganti, la Giunta regionale ha approvato in via preliminare la proposta di Programma regionale di finanziamento in materia di sicurezza per l´anno 2012. Complessivamente, come spiega l´assessore, vi sono a disposizione 710 mila euro. La quota prevalente (400 mila euro) è destinata a proseguire nella realizzazione e nella manutenzione di impianti di videosorveglianza e impianti di difesa passiva per le sedi dei Comandi di Polizia locale. 200 mila euro andranno alla prevenzione e al contrasto di fenomeni di bullismo e vandalismo, anche attraverso adeguate iniziative di formazione e comunicazione rivolte ai giovani, nonché a corsi di autodifesa per le donne e all´aiuto delle persone, in prevalenza anziani, più esposte a fenomeni di criminalità. Infine ammontano a 110 mila euro gli incentivi allo svolgimento associato di servizi di polizia locale, al fine di garantirne una maggiore efficienza. "Il programma, previsto dalla legge 9 del 2009 - precisa Seganti - deriva da un´attenta analisi delle criticità che investono il Friuli Venezia Giulia in termini di qualità della vita e di ordinata e civile convivenza. Sono infatti i dati relativi all´andamento dei fenomeni criminali (forniti dalle prefetture regionali) l´indice più importante che ci ha consentito di programmare ambiti di intervento e modalità operative". In proposito "a fronte di un generale calo dei reati registrati nel 2010, che confermava il positivo trend degli anni precedenti - ha detto l´assessore - lo scorso anno, dopo un primo semestre che potremmo definire stabile, nel secondo si è assistito ad un aumento della criminalità". Incremento su cui spicca in particolare il dato dei furti, che rappresentano oltre la metà dei delitti commessi in Friuli Venezia Giulia e che sono cresciuti nel 2011 rispetto al 2010 dell´8,7%. "Proprio per questa ragione la parte più rilevante dei contributi regionali è indirizzata a posizionare sempre più impianti di videosorveglianza, che ad esempio a Trieste metteremo anche negli autobus", ha sottolineato l´assessore seganti. La bozza del Programma regionale di finanziamento in materia di sicurezza sarà ora portata all´attenzione del Consiglio delle Autonomie Locali e della competente Commissione del Consiglio regionale, per l´acquisizione dei previsti pareri prima della definitiva approvazione.  
   
 

<<BACK