|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 05 Giugno 2012 |
|
|
  |
|
|
DIRITTO AMMINISTRATIVO DIGITALE; DAL 6 GIUGNO CORSO A VILLA UMBRA
|
|
|
 |
|
|
Perugia, 5 giugno 2012 - Si parlerà di diritto amministrativo digitale il 6 e 7 giugno (dalle ore 9) nella Scuola umbra di amministrazione pubblica di Villa Umbra. "Il corso - ha detto Alberto Naticchioni, Amministratore unico della Scuola - ci consentirà di capire come bisogna strutturare una amministrazione digitale sotto il profilo giuridico, organizzativo e tecnico e come si può rendere valido, concreto ed efficace il procedimento amministrativo ´semplificato´ e ´digitalizzato´. Ciò al fine di realizzare un´amministrazione di qualità, una giustizia amministrativa veloce ed efficace e di ridurre gli oneri per le stesse amministrazioni e, soprattutto, per i cittadini e le imprese". Il diritto amministrativo digitale - spiegano da Villa Umbra - è l´insieme dei principi e delle norme che regolamentano il diritto e l´utilizzo delle tecnologie dell´informazione e della comunicazione applicati all´amministrazione pubblica, al procedimento amministrativo ed al processo amministrativo. Nel corso saranno considerati sia aspetti dottrinari e giurisprudenziali innovativi, sia aspetti e requisiti tecnici. Saranno inoltre utilizzate "linee guida" su come si può avviare un processo di cambiamento verso le amministrazioni digitali e come si può strutturare il procedimento amministrativo informatico a partire da leggi consolidate, tra cui la 241/90 e la 150/2000 (comunicazione pubblica), i Codici dell´Amministrazione digitale e del processo amministrativo, la legge regionale umbra sulla semplificazione normativa e amministrativa. Interverranno Donato A. Limone, professore ordinario di informatica giuridica e docente di Scienza dell´amministrazione digitale, Università Telematica Unitelma - Sapienza, Roma; direttore del Laboratorio di eGovernment dell´Università del Salento; direttore della "Rivista elettronica di diritto, economia, management" e Marco Mancarella, professore aggregato di Informatica giuridica e Informatica della P.a., Università del Salento: vice direttore del Laboratorio di eGovernment e direttore del Master di Ii livello in "Management pubblico e eGovernment" dell´Università del Salento; avvocato esperto in diritto amministrativo digitale. Tra i principali argomenti trattati: introduzione al diritto amministrativo digitale; il diritto all´uso delle tecnologie dell´informazione e della comunicazione nei rapporti con le Pubbliche Amministrazioni e la tutela giudiziaria; l´Amministrazione digitale: requisiti giuridici e tecnici del nuovo modello di amministrazione; la semplificazione amministrativa e l´amministrazione digitale; il procedimento amministrativo informatico e strumenti e procedure informatiche nel processo amministrativo. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|