|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 06 Giugno 2012 |
|
|
  |
|
|
SALUTE, LEGGE SULLE PROTESI AL SENO: "RIVOLUZIONE EPOCALE L´OBBLIGO DI IMPIANTO SOLO DA PARTE DI CHIRURGHI PLASTICI SPECIALIZZATI"
|
|
|
 |
|
|
Dichiarazione di Giovanni Botti, presidente di Aicpe (Associazione italiana chirurghi plastici estetici) in merito all´istituzione del registro di protesi al seno: «La legge promossa dall´onorevole Francesca Martini per l´istituzione del registro di protesi al seno ci trova soddisfatti, in quanto da anni cerchiamo di ottenere più regole nel nostro settore. Non solo. Una novità sostanziale introdotta dalla legge riguarda l´obbligo di impiantare le protesi mammarie solo da specialisti in chirurgia plastica, chirurgia generale e ginecologia o da chi, alla data di entrata in vigore della legge, può dimostrare di avere svolto un´attività equipollente a quella della chirurgia plastica negli ultimi cinque anni. Questo per noi si tratta di una rivoluzione epocale, in quanto sancisce il principio della competenza nel nostro campo, dove purtroppo abbondano i professionisti improvvisati. Per quanto riguarda invece il divieto di eseguire interventi di plastica al seno per le minorenni, si tratta di una legge che influirà ben poco nella vita pratica della stragrande maggioranza dei chirurghi plastici italiani, visto che già interventi di questo tipo non venivano praticati o lo erano in percentuali davvero risibili». Aicpe: L´associazione Italiana Chirurgia Plastica Estetica, la prima in Italia dedicata esclusivamente all´aspetto estetico della chirurgia, è nata con l´obiettivo di dare risposte concrete in termini di servizi, tutela, aggiornamento e rappresentanza. Pur essendo una novità per il nostro Paese, non lo è affatto in molte altre nazioni europee e non, dove esistono da tempo associazioni che raccolgono tutti coloro che si interessano di chirurgia estetica. Ad Aicpe al momento hanno aderito oltre un centinaio di chirurghi in tutta Italia, tra cui si annoverano professionisti di fama e docenti universitari. Caratteristiche dell´associazione sono avere come associati solo professionisti, specialisti in chirurgia plastica, che hanno come attività principale la chirurgia a fine estetico e la rigida adesione a un codice etico e di comportamento da seguire non solo quando si indossa il camice, ma in tutti i momenti della vita. Scopo di Aicpe è tutelare pazienti e chirurghi plastici in diversi modi: disciplinando l´attività professionale sia per l´attività sanitaria sia per le norme etiche di comportamento; rappresentando i chirurghi plastici estetici nelle sedi istituzionali, scientifiche, tecniche e politiche per tutelare la categoria e il ruolo; promuovendo la preparazione culturale e scientifica; elaborando linee guida condivise. Tra gli obiettivi c´è anche l´istituzione di un albo professionale nazionale della categoria |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|