|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 06 Giugno 2012 |
|
|
  |
|
|
IL SETTORE DELL’ALTO DI GAMMA EUROPEO È UN MODELLO PER LA CRESCITA SOSTENIBILE DELL’ECONOMIA E DELLA SOCIETÀ EUROPEE, SECONDO UNO STUDIO COMMISSIONATO DA ECCIA. IL VICE PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA, ANTONIO TAJANI, ANNUNCIA UN PIANO EUROPEO DI POLITICA INDUSTRIALE PER GARANTIRE LA COMPETITIVITÀ DEL SETTORE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 6 giugno 2012 - Uno studio realizzato da Frontier Economics evidenzia l’importanza del settore del lusso europeo come key driver per l’occupazione e la competitività europee, In un periodo in cui le discussioni su come promuovere la crescita guidano l’agenda Ue. Lo studio è stato commissionato da Eccia, l’Alleanza delle Industrie Culturali e Creative Europee, organismo rappresentativo costituito dalle cinque principali associazioni europee dell’alto di gamma. Lo studio sottolinea che l’industria europea del lusso è: Un modello di business unico. Il settore si fonda sulla cultura, sulla creatività, sull’artigianalità europee. Uno dei principali attori dell’economia europea. Il fatturato totale del settore è stimato oltre i 440 miliardi di Euro (sul totale mondiale di 629 miliardi) e rappresenta il 3% del Pil Europeo. Un importante fonte di occupazione in Ue. Il settore impiega circa 1 milione di lavoratori diretti, e almeno altri 500.000 indiretti. Un protagonista del commercio internazionale. I brand europei del lusso contano per più del 70% del mercato mondiale di alta gamma. Il settore esporta il 60% del proprio fatturato, e rappresenta oltre il 10% di tutto l’export dall’Europa. Un fattore chiave di crescita per il futuro dell’Europa. Il settore ha segnato una crescita in doppia cifra negli ultimi due anni e, se saranno garantite a livello di Ue le corrette condizioni quadro, continuerà a crescere tra il 7% e il 9% ogni anno. Intervenendo alla presentazione dello studio al Parlamento Europeo, il Vice-presidente della Commissione Antonio Tajani, responsabile di industria ed impresa, ha detto: “lo studio conferma che il settore culturale e creativo di alto di gamma è una bandiera dell’industria europea. Definire le condizioni quadro per assicurare la sua competitività è di cruciale importanza. Abbiamo recentemente commissionato uno studio sul settore del lusso europeo e avanzeremo delle raccomandazioni di politica industriale prima della fine dell’anno.” Il membro del Parlamento Europeo Rodi Kratsa-tsagaropoulou, che ha ospitato la presentazione dello studio, sottolinea che “gli esiti del report confermano che il settore del lusso è fondamentale per la prosperità dell’Europea. L’unione Europea sta cercando attivamente una via di uscita dalla crisi e il settore del lusso rappresenta un eccellente esempio di crescita sostenibile, basato sulla cultura, sull’artigianalità e sui valori europei.” Armando Branchini, Presidente dell’Executive Team di Eccia, afferma: “Eccia accoglie con piacere l’annuncio di un’iniziativa da parte della Commissione sulla competitività del settore del lusso. Questo studio mostra come il settore contribuirà alla prosperità dell’economia europea da qui al 2020 con oltre 900 miliardi di euro ed occuperà fino a 2,2 milioni di persone se saranno stabilite le giuste condizioni quadro. L’iniziativa della Commissione è dunque essenziale affinché il settore possa esprimere in pieno il suo potenziale.” |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|