|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 06 Giugno 2012 |
|
|
  |
|
|
ARREDO URBANO. 13 NUOVE AREE RISTORO NELLE AREE VERDI DI MILANO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 6 giugno 2012 - Sono 30 i nuovi tavoli in legno con panchine e cestini per la raccolta differenziata distribuiti in varie zone della città. Maran: “Manteniamo la promessa di rendere Milano una città sempre più ospitale e attenta al verde e all’ambiente" I parchi e i giardini milanesi sono il luogo ideale dove passare la pausa pranzo lontani dal traffico e dal rumore, dove fermarsi a leggere o studiare, in compagnia di colleghi o amici. Il Comune ha deciso di installare 13 nuove aree ristoro, per un totale di 30 tavoli, corredati dalle rispettive panche in legno e cestino per la raccolta differenziata, come segno di attenzione anche all’ambiente. Saranno distribuiti nelle varie zone della città e i lavori si concluderanno entro il mese di giugno. Già istallate le aree in Zona 4 e 5. “Manteniamo la promessa fatta ad ottobre di offrire ai milanesi dei luoghi dove vivere un momento di relax e socialità e godere della bellezza del nostro verde nel rispetto dell’ambiente”, ha dichiarato l’assessore alla Mobilità, Ambiente, Arredo Urbano e Verde Pierfrancesco Maran. “Le località sono state decise insieme ai Consigli di Zona perché, sia in centro sia in periferia, tutti possano usufruire di questo semplice servizio che aiuta però a rendere la Milano più ospitale”. Queste le nuove aree ristoro: Zona 2 – 3 tavoli nel parco della Martesana e 2 nell’area verde in Viale Monza davanti al Gaetano Pini; Zona 3 - 2 tavoli in via Feltre, nel Parco Lambro, vicino all’area skate e 2 in Valvassori Peroni, presso la biblioteca; Zona 4 - 2 tavoli in via Oglio, 2 nel parco Formentano e 1 in via Maspero; Zona 5 - 3 tavoli nel parco Ravizza e 3 nel parco Baravalle Zona 7 - 2 tavoli nei giardini di via Tofano e 2 in via Engles; Zona 9 - 3 tavoli nel parco Bassi e 3 nel parco Walter Chiari. Lo scorso mese di ottobre, il Comune aveva già installato tavoli e panchine in largo Richini, vicino all’Università Statale, al parco Don Luigi Giussani (ex Solari), al Giardino della Guastalla e ai Giardini pubblici Indro Montanelli. Anche con le nuove aree che arriveranno, verrà salvaguardato l’ambiente: su tutti i tavoli, infatti, sarà esposto il seguente invito: “Questa è un’area ristoro. Dopo aver consumato il tuo pasto aiutaci a tenerla pulita, usa i contenitori colorati pubblici per la raccolta differenziata”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|