Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 07 Giugno 2012
 
   
  RAP E MUSICA CLASSICA INSIEME NEL NUOVO VIDEO DI LUCARIELLO “MUNACIELLO D’O TEATRO” METAFORA DI LIBERTA’ E RISCATTO DI UN’INTERA CITTA’

 
   
  Milano, 7 Giugno 2012 - Si intitola “´O munaciello d’o teatro” il brano a cui è ispirato il nuovo video del rapper e cantautore napoletano Lucariello: tratto da “I Nuovi Mille”, l’ultimo album di Lucariello uscito nell’aprile 2011 su etichetta Sugar, il pezzo si contraddistingue per la perfetta combinazione di rap e musica classica. Un esperimento del tutto inedito per la scena rap italiana: un’innovazione musicale che attinge dalle radici della tradizione musicale classica, incontra la cultura e la lingua napoletana e si trasforma in rap, in un’evoluzione e commistione di generi il cui risultato è di perfetto equilibrio e grande emozione. L’arrangiamento orchestrale è stato realizzato dal maestro Gaetano Panariello insieme allo stesso Lucariello. Nel brano come nel video la musica è eseguita dall’orchestra del Teatro San Carlo, diretta dal maestro Maurizio Agostini. Parallelamente ai propri progetti musicali, Lucariello continua a portare avanti iniziative a sostegno della legalità che permettano di conoscere e qualificare la creatività dei giovani in Campania: dopo aver finanziato con i proventi del disco la Fondazione Pol.i.s., struttura promossa dalla Regione, impegnata ad aiutare i parenti delle vittime innocenti della criminalità, tutt’oggi il rapper è in prima linea nei progetti dell’associazione Co2, Crisis Opportunity Onlus, che recentemente ha dato vita in Campania alla Radio per la Legalità, in collaborazione con Radio Siani, Fondazione Polis, Libera Campania e Fondazione Silvia Ruotolo. Una realtà che ha visto in prima linea impegnata anche Caterina Caselli, che sin da subito ha sostenuto l’impegno sociale di Lucariello: «L´etichetta Sugar è da anni impegnata nella promozione di progetti sociali. – Ha commentato la produttrice - Nel 2011 Sugar per il Sociale ha scelto di sostenere a Napoli I Nuovi Mille, il rap a servizio della legalità. Ultimo album del rapper Lucariello, I nuovi Mille, rappresenta l´inizio di un percorso di riscatto della realtà campana. I proventi dell´album, distribuito dalla nostra etichetta, sono interamente devoluti a Fondazione Pol.i.s., principale organizzazione impegnata nel sostegno delle vittime innocenti della camorra e della mafia, nella definizione di politiche di sicurezza integrate e nella riqualificazione dei beni confiscati. Il ricavato del disco ha permesso di avviare master class rivolte ai giovani professionisti del mondo radiofonico e mira a sostenere la realizzazione di una Radio della Legalità principale strumento di sensibilizzazione sociale». Sensibilizzare i giovani alla legalità e allo stesso tempo far scoprire un volto nuovo della città campana attraverso la musica, sono infatti i fili attorno ai quali si intreccia la vita artistica e professionale di Lucariello. Lo stesso video “´O munaciello d’o teatro” vuol infatti raccontare una Napoli libera dagli stereotipi e dai mali che spesso la affliggono. Ambientato nella meravigliosa cornice del più bello e antico teatro lirico d’Europa, il San Carlo di Napoli, il videoclip evoca la favola di un fantasmino della tradizione partenopea che vive in un teatro: un bambino vestito da “munaciello” stanco di far paura, che vuole uscire da quelle spesse mura e farsi riconoscere per ciò che è. Metafora della voglia di riscatto e di libertà di un’intera città, stanca di essere conosciuta più per la sua cattiva fama che per la sua reale e più intima umanità, “´O munaciello d’o teatro” vede scorrere nei suoi versi, come tra le stanze del teatro, la vita della società napoletana: fastosa, colta, povera o laboriosa che sia, in un sali scendi di sipari e maschere, messinscene e passioni. La regia è firmata da Marco Salom, celebre regista di video clip di artisti italiani e internazionali (Ligabue, Skin, Negramaro, Elisa, Laura Pausini, Tiziano Ferro…). In anteprima assoluta, il video è già visibile dal 1° giugno su www.Lastampa.it  all’indirizzo http://multimedia.Lastampa.it/multimedia/in-italia/lstp/150781/  e ora anche sui canali youtube http://www.Youtube.com/lucariellochannel  e http://www.Youtube.com/grupposugar  . Www.lucariello.net  www.Facebook.com/lucariellofficial  - www.Twitter.com/lucariello_luca    
   
 

<<BACK