Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 07 Giugno 2012
 
   
  PADOVA: "STORIE DI JAZZ" DOPO LA CHIUSURA DELLA STAGIONE INVERNALE 2011/2012 RIPRENDE OGGI NEL GIARDINO ESTIVO DI VILLA BARBIERI

 
   
   Padova, 7 giugno 2012 - Storie di jazz - notti d´estate: tutti i giovedì sera dal 7 giugno al 26 luglio nel giardino estivo di Villa Barbieri ritorna la rassegna promossa da Comune di Padova, Villa Barbieri e Centro Porsche Padova. Dal jazz alla musica soul, dal gospel alla bossa nova, dal tango argentino al flamenco, otto appuntamenti da non perdere con spettacoli di musica e danza ad ingresso gratuito. E inoltre cene con jazz menu in ristorante e pizzeria e premi offerti dai partner della rassegna, ai quali quest´anno si aggiunge Zoogami, un marchio molto noto nel mondo del jazz essendo attivo, oltre che nel settore della birra e dell´abbigliamento, anche nella produzione di progetti discografici di importanti jazzisti tra cui Fabrizio Bosso, Rosario Bonaccorso e Aaron Tesser. Dopo la lunga stagione invernale che da settembre a maggio ha portato in città i migliori jazzisti italiani e internazionali, ritorna a partire dal 7 giugno "Storie di jazz-Notti d´estate", quarta edizione della rassegna promossa dall´Assessorato alla Cultura del Comune di Padova, Villa Barbieri, Zoogami e Centro Porsche Padova con l´organizzazione della Scuola di Musica "G. Gershwin" e la media partnership di Radio Padova e Easy Network. La sede che ospiterà gli otto appuntamenti dal 7 giugno al 26 luglio è il giardino estivo di Villa Barbieri, uno dei locali più noti del Veneto per l´intrattenimento musicale che ha deciso di confermare, per il quarto anno consecutivo, le serate del giovedì con la programmazione di “Storie di Jazz”. Un cartellone, curato dal direttore artistico Maurizio Camardi, che spazierà dal grande jazz al soul e rhythm ´n´ blues, dalla bossa nova al gospel, dal tango argentino al flamenco con spettacoli ad ingresso gratuito che porteranno nel locale padovano sia artisti internazionali sia giovani emergenti. Si comincia il 7 giugno con un omaggio alle grandi voci della musica soul e R&b che vedrà protagonisti Vittorio Matteucci e Chiara Luppi, nuovamente insieme sul palco, accompagnati da una straordinaria band, dopo la lunga tournée con il musical I Promessi Sposi; a seguire (14 giugno) un gradito ritorno, quello del coro True Voice Gospel Singers, dopo il successo dell´esibizione nella passata edizione. Il 21 giugno, Giornata Europea della Musica, sarà la volta del direttore artistico Maurizio Camardi con il suo World Quartet arricchito per l´occasione dalla presenza come special guest del percussionista cubano Ernesttico; chiuderà il mese di giugno lo spettacolo Tablao Flamenco delle Compagnie Alma Pintada e Duendarte, dedicato alle musiche e danze della tradizione spagnola, con la partecipazione di Nieves Díaz, una delle cantaore più famose di Madrid, del chitarrista Alberto Rodriguez e delle ballerine Eleonora Manica e Marta Roverato (28 giugno). Il mese di luglio si aprirà all´insegna del samba e della bossa nova, con un omaggio alla musica brasiliana del quintetto Bossamba, che presenterà al pubblico in anteprima il nuovo album “Cariocas da Casca” (5 luglio); seguirà il tango argentino con l´Orquesta Caminito e i ballerini della Compagnia Tangostudio diretti da Luciano Sottovia e Caterina Santinello (12 luglio). Evento speciale il 19 luglio con ben due orchestre protagoniste sul palco di Villa Barbieri nella serata intitolata “Giovani e Jazz”: da un lato la Thelorchestra – big band di 14 elementi formatasi nella Scuola di Musica “Thelonious” di Vicenza e diretta da Ettore Martin con special guest Michele Calgaro – e dall´altro l´Euterpensemble della Scuola di Musica “Gershwin” di Padova, orchestra di 13 elementi diretta da Nicolas Granelli. L´ultimo appuntamento, giovedì 26 luglio, sarà invece ispirato al jazz e alle sue contaminazioni con soul, blues e canzone d´autore e vedrà protagonista il duo formato da Erika De Lorenzi alla voce e Alessandro Modenese alla chitarra. Gli spettacoli, organizzati dalla Scuola di Musica Gershwin con la media partnership di Radio Padova e Easy Network, inizieranno alle ore 21.30 e saranno ad ingresso libero e gratuito. Per il pubblico sarà possibile inoltre cenare nel ristorante e pizzeria di Villa Barbieri con jazz menu a prezzi agevolati e partecipare all´estrazioni di alcuni premi messi a disposizione dal Centro Porsche e da Zoogami. Maggiori informazioni sono disponibili sui siti www.Storiedijazz.com  e www.Villabarbieri.it  o telefonando ai numeri 049.8703223 e 342.1486878.  
   
 

<<BACK