|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 07 Giugno 2012 |
|
|
  |
|
|
SANITAŽ IN SICILIA: RIMODULARE I TICKET PER TUTELARE FASCE DEBOLI
|
|
|
 |
|
|
Palermo, 7 giugno 2012 - "Chiedo al Governo di agire percheŽ vengano salvaguardate le fasce piuŽ deboli, individuando nuove modalitaŽ di rimodulazione del ticket sanitario. Mi impegneroŽ a realizzare le condizioni per ridurre se non addirittura eliminare il ticket regionale". Lo ha detto lŽassessore regionale per la Salute, Massimo Russo, nel discorso di apertura del secondo "Forum del Mediterraneo" che si svolge a Palermo da ieri a sabato e che vedraŽ oggi la presenza a Palermo del ministro della Salute Renato Balduzzi. "I diritti della gente e in particolare di anziani, bambini e persone fragili - ha proseguito Russo - non possono essere schiacciati da una deriva economicistica, sostenuta solo da logiche di bilancio. Bisogna recuperare il senso delle cose: a che serve il sistema sanitario se non parte dai bisogni della persona umana, tutelati dallŽart. 32 della Costituzione? Bisogna invertire la rotta e rimettere il cittadino al centro delle nostre scelte. Non possiamo accettare che il meccanismo di finanziamento della sanitaŽ sia legato alle variazioni del Pil, oggi piuŽ che mai in una situazione in cui i tagli e il definanziamento si traducono in un aggravio di costi per il cittadino, che rischia di non essere piuŽ tutelato nei suoi diritti costituzionali, nei suoi bisogni e nellŽequitaŽ di accesso al servizio". Russo, che ha sottolineato la necessitaŽ di introdurre in sanitaŽ una nuova dimensione culturale di tipo umanistico, ha poi ricordato gli straordinari risultati ottenuti dalla sanitaŽ siciliana sia in termini economici (da - 617 milioni del 2007 a - 27 del 2011) che di qualitaŽ dellŽofferta sanitaria. "Un risultato - ha precisato - riconosciuto dalla stessa Corte dei Conti, che ha sottolineato il grande contributo che la Sicilia sta dando al risanamento dellŽintero sistema sanitario nazionale. LŽefficientamento del sistema non puoŽ che avere come sbocco lo sviluppo, si rimette in circolo quanto abbiamo recuperato e noi, oggi, abbiamo la possibilitaŽ di ridurre il carico che pesa sul singolo cittadino". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|