Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 07 Giugno 2012
 
   
  SI SVOLGERÀ A COSENZA E A REGGIO L’EDIZIONE 2012 DE “LE PIAZZE DEL BIO”

 
   
  Venerdì otto giugno l’appuntamento è a Cosenza in Piazza dei Bruzi, sabato nove Giugno a Reggio Calabria in Piazza Castello. L’orario: dalle 9.00 alle 22.00. L’evento, promosso dal Dipartimento regionale all’agricoltura, nell’ambito del programma di azione nazionale per l’agricoltura e dei prodotti biologici per l’anno 2008-2009-progetto “Bioesploriamo in Calabria”, oltre a portare nelle due piazze le eccellenze calabresi come olio, vino, salumi, formaggi e miele, che potranno essere degustati e acquistati direttamente dai produttori, prevede una giornata ricca di eventi, con attività ludiche e didattiche per bambini, spettacoli folkloristici e teatrali. Nelle piazze saranno presenti le associazioni di categoria, le organizzazioni professionali, gli organismi di controllo, il Parco nazionale della Sila, il Parco nazionale dell’Aspromonte e il Corpo forestale dello Stato. Il Dipartimento ha riservato anche un’area istituzionale, affidando all’Arssa (agenzia regionale per lo sviluppo e per i servizi in agricoltura) l´organizzazione di degustazioni guidate di formaggi, miele e olio biologici “perché riteniamo – ha dichiarato l’assessore regionale all’agricoltura Michele Trematerra - che la promozione da parte delle enti regionali sia di fondamentale importanza per aumentare la conoscenza del cittadino consumatore sull’agricoltura biologica”. Secondo Trematerra “la domanda sempre più attenta e sensibile dei consumatori rappresenta un volano per la diffusione di un modello che, se poteva definirsi elitario in passato, oggi è adottato da numerosi produttori come strategia per competere in un mercato sempre più globalizzato, consentendo, nel contempo, di rispettare l’ambiente, la salute dei lavoratori e dei consumatori e il benessere degli animali. Oggi l’agricoltura biologica calabrese – ha evidenziato ancora l’assessore – riveste una rilevanza di primo piano nell’ambito del panorama agricolo italiano. Secondo i dati forniti dal Ministero delle Politiche agricole, relativamente alla distribuzione degli operatori sul territorio nazionale, la Calabria risulta essere, dopo la Sicilia, tra le regioni con maggiore presenza di aziende agricole biologiche. Rispetto ai dati del 2009, si rileva, a livello nazionale, una riduzione complessiva dell’1,7 % del numero di operatori, ad eccezione della Calabria in cui, invece, il trend risulta positivo. Infatti, con i suoi 6.749 produttori biologici, la Calabria ha visto un incremento di crescita del 3% che conferma l’impegno della Regione e del Dipartimento Agricoltura nell’ambito dello sviluppo rurale nella sua forma più eccellente: l’agricoltura biologica. Il Dipartimento agricoltura – ha ribadito infine Trematerra - attraverso eventi come ‘Le Piazze del Bio’ ribadisce il suo impegno a migliorare ed aumentare le scelte consapevoli e sostenibili dei cittadini, considerando che la sovranità alimentare è il diritto dei popoli a un cibo salubre, culturalmente appropriato, prodotto attraverso metodi sostenibili ed ecologici”.  
   
 

<<BACK