|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 07 Giugno 2012 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA: IN 7 ISTITUTI NASCONO I SUPER-PERITI DEL FUTURO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 7 giugno 2012 - Aeronautica, agro-alimentare, moda, marketing, grafica e comunicazione, casa, biotecnologie. Sono questi i settori chiave dell´economia e della società lombarda, cui saranno dedicati i corsi dei sette Istituti tecnici superiori (Its) della nostra regione, che formeranno alcune centinaia di super-tecnici del futuro. In queste sette Fondazioni, riconosciute dal Ministero dell´Istruzione, verranno infatti realizzati percorsi biennali o triennali di istruzione - una novità per il sistema italiano - paralleli alla formazione universitaria. Gli ambiti formativi e gli indirizzi di studio dei percorsi Its per l´anno accademico 2012-2013 sono stati presentati oggi dai responsabili dei sette istituti lombardi, in un incontro - ´Its: Lombardia del futuro´ - promosso e coordinato dall´assessore all´Istruzione, Formazione e Cultura della Regione Lombardia Valentina Aprea. Ai lavori ha partecipato anche il direttore dell´Ufficio scolastico regionale per la Lombardia Giuseppe Colosio. "E´ necessario far conoscere di più ai nostri ragazzi - ha spiegato Valentina Aprea - questi percorsi, con i quali vogliamo continuare a costruire l´eccellenza e il futuro. Guai a noi se non lo facessimo. Bisogna spiegare nelle scuole che il tecnico del futuro dovrà essere altamente specializzato". "Le caratteristiche di questi percorsi - ha proseguito l´assessore - sono di avere molta pratica, garantire diversi periodi di stage e avere formatori esperti provenienti dal mondo del lavoro. Le certificazioni che gli Its garantiscono devono accompagnare i nostri studenti verso il successo nel mondo del lavoro del futuro. Già oggi molti nostri ragazzi ancora in formazione vengono opzionati dalle aziende. Il nostro obiettivo è che le certificazioni fornite dagli Its siano sempre più il biglietto da visita per inserirsi presto e bene nel mondo del lavoro". Questo il dettaglio dell´offerta formativa 2012-2013. 1) Tecnico Superiore Per La Produzione E La Manutenzione Di Mezzi Di Trasporto E/o Relative Infrastrutture Figura Professionale 1 - Il Tecnico superiore assicura l´esecuzione delle installazioni/prove funzionali previste nelle operazioni di montaggio dei velivoli ad ala rotante. Durata: Biennale, con svolgimento di stage presso aziende del settore. Figura Professionale 2 - Il Tecnico superiore svolge tutte le attività necessarie alla verifica e al mantenimento dei requisiti di aeronavigabilità dell´aeromobile. Durata - Triennale, con svolgimento di stage presso aziende del settore. Sbocchi Occupazionali - Aziende che operano nel settore delle costruzioni e delle manutenzioni aeronautiche. Sede - Istituto tecnico superiore per la filiera dei trasporti e della logistica intermodale, Case Nuove di Somma Lombardo (Va). 2) Tecnico Superiore Responsabile Delle Produzioni E Delle Trasformazioni Agrarie, Agro-alimentari E Agro-industriali - Figura Professionale - Il Tecnico superiore ha competenze integrate nel settore in cui opera: dalle filiere di produzione del comparto agrario ai processi di trasformazione e commercializzazione dei settori agro-alimentari e agroindustriali. Applica innovazioni tecnologiche, gestisce e sorveglia attività lavorative o di studio esposte a cambiamenti imprevedibili. Durata - Biennale, con svolgimento di stage presso aziende del settore. Sbocchi Occupazionali - Imprese agrarie del settore produttivo vegetale e del florovivaismo, garden center. Sede - Fondazione Minoprio, Vertemate con Minoprio (Co). 3) Tecnico Superiore Di Processo, Prodotto, Comunicazione E Marketing Per Il Settore Tessile-abbigliamento E Moda - Figura Professionale - Verrà formato un vero e proprio "stilista tecnologico", un creativo in grado di sviluppare capi e collezioni di abbigliamento attraverso le tecnologie più avanzate del sistema moda. Una figura professionale polivalente e unica nel suo genere, che interpreta le tendenze contemporanee, adattandole a un nuovo modo di fare moda. Durata - Biennale, con svolgimento di stage presso aziende del settore. Sbocchi Occupazionali - Fashion designer, stilista, modellista. Sede - Istituto tecnico superiore per le nuove tecnologie per il Made in Italy Machina Lonati, Brescia (Bs). 4) Tecnico Superiore Per Il Marketing E L´internazionalizzazione Delle Imprese - Figura Professionale - Il Tecnico superiore promuove prodotti del Made in Italy, dei quali conosce il processo di produzione e le specifiche caratteristiche tecniche. Cura la pianificazione strategica con particolare riguardo al posizionamento sui mercati internazionali. Predispone il piano marketing e di comunicazione studiando il posizionamento dei prodotti/servizi di uno specifico segmento di mercato. Durata - Biennale, con svolgimento di stage presso aziende del settore. Sbocchi Occupazionali - Piccole e medie imprese, in particolare dove l´innovazione del prodotto deve essere valorizzata attraverso l´internazionalizzazione del proprio segmento di mercato. Sede - Fondazione Istituto tecnico superiore per le nuove tecnologie per il Made in Italy, San Paolo d´Argon (Bg). 5) Tecnico Superiore Per L´organizzazione E La Fruizione Dell´informazione E Della Conoscenza - Figura Professionale - Il Tecnico superiore si occupa della produzione di contenuti sui canali tradizionali e su quelli più recenti, con particolare riferimento a stampa, web, nuovi device. La figura professionale si caratterizza per spiccate competenze tecniche e gestionali. Durata - Biennale, con svolgimento di stage presso aziende del settore. Sbocchi Occupazionali - Aziende grafiche, prevalentemente orientate alla multicanalità e alle nuove tecnologie (stampa digitale, e-publishing, web to print, ecc.). Sede - Istituto tecnico superiore Angelo Rizzoli per le tecnologie dell´informazione e della comunicazione, Milano. 6) Tecnico Superiore Per L´innovazione E La Qualità Delle Abitazioni - Figura Professionale - Il Tecnico superiore opera negli interventi edilizi di costruzione, ristrutturazione e manutenzione. Segue le indagini del contesto orografico e ambientale del sito o del manufatto con particolare attenzione alle strutture (rischio sismico). Riconosce e applica tecnologie, impiantistiche e materiali innovativi del Made in Italy, per migliorare la qualità, la sicurezza e la conservazione del patrimonio edilizio. Collabora alla gestione dell´intero ciclo di vita del cantiere, sul piano tecnico, esecutivo, amministrativo e contabile. Durata - Biennale con svolgimento di stage presso aziende del settore. Il biennio del corso è equiparato al praticantato, pertanto, completato e superato il percorso Its, è possibile accedere direttamente all´Esame di Stato per l´abilitazione all´esercizio della libera professione di geometra. Sbocchi Occupazionali - In ambito privato: imprese di costruzione, imprese di produzione e commercializzazione di materiali e semilavorati per l´edilizia, studi professionali. In ambito pubblico: servizi di pubblica utilità, quali Protezione civile, Vigili del fuoco, servizi tecnici di Comuni, Province, Regioni e Ministeri. Sede - Pavia città della formazione, Istituto tecnico superiore per nuove tecnologie per il Made in Italy - sistema casa, Pavia. 7) Tecnico Superiore Per La Ricerca E Lo Sviluppo Di Prodotti E Processi A Base Biotecnologica - Figura Professionale - Il Tecnico superiore opera in autonomia, applicando metodi e processi tradizionali e/o innovativi per lo studio, la ricerca, lo sviluppo, la produzione di molecole e la formulazione di prodotti. Partecipa alla pianificazione, realizzazione, gestione e controllo di progetti, processi, attività e impianti. Durata - Biennale, con svolgimento di stage presso aziende del settore. Sbocchi Occupazionali - Imprese operanti nel campo delle biotecnologie (farmaceutico, agroalimentare). Sede - Istituto tecnico superiore per le nuove tecnologie della vita, Bergamo. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|