|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 11 Giugno 2012 |
|
|
  |
|
|
STAFFAN NILSSON, PRESIDENTE DEL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE: LA CRISI RICHIEDE UNA STABILITÀ DI BILANCIO DELL´UNIONE SUPPORTATO DA EUROBONDS
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 11 giugno 2012 - A margine di una conferenza tenutasi il 7 giugno dal Comitato economico e sociale europeo, Staffan Nilsson, presidente di tale comitato, insiste sul fatto che un´Unione di stabilità fiscale, supportata da Eurobond in Europa è essenziale per essere in grado di superare la crisi e assicurare che gli investimenti per lo sviluppo futuro dell´Unione europea saranno effettuati. L´europa deve rispondere alla domanda se eurobbligazioni costituiscono il punto di partenza o punto finale di ottenere una maggiore integrazione fiscale. Gli sforzi compiuti da molti Stati membri a consolidare i loro bilanci sarà sostenibile solo se comportano una riduzione diretta dei tassi di interesse del debito pubblico. Eurobonds sono quindi il fulcro di una architettura che dovrebbe garantire che gli Stati membri la disciplina di bilancio, mentre li protegge da un eccessivo differenziale sul debito sovrano. Per raggiungere questo obiettivo, sono necessarie iniziative specifiche che hanno lo scopo di offrire entrambe le forme di responsabilità condivisa tra gli Stati membri in materia di debito pubblico all´interno dell´Unione, per stimolare gli investimenti in Europa. Abbiamo bisogno di un pan-europei di progetti europei per gli investimenti, la crescita, la competitività e l´occupazione. Abbiamo bisogno di un´Europa della solidarietà e genuino rispetto per tutti i cittadini. Abbiamo bisogno di un´Europa globale, non un divario tra Nord e Sud del mondo. Abbiamo bisogno di un´Europa della democrazia, che è sia rappresentativa e partecipativa. Abbiamo bisogno di una maggiore integrazione europea, in cui sono condivise le responsabilità, rischi e risorse condivise per creare un modello di crescita che è credibile, coerente e sostenibile. L´europa è sempre riuscita a progredire in tempi di crisi: cogliere l´occasione per l´Unione esce da questa crisi con nuove attività. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|