|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 11 Giugno 2012 |
|
|
  |
|
|
RIFIUTI IN SICILIA: LOMBARDO INCONTRA LAVORATORI COINRES
|
|
|
 |
|
|
Palermo, 11 giugno 2012 - Il presidente della Regione Raffaele Lombardo, ha incontrato i lavoratori del Coinres, il 7 giugno in assemblea allŽassessorato Territorio, in quanto circa 200 dei 513 dipendenti del consorzio di comuni, non ricevono lo stipendio da mesi. Lombardo dopo aver evidenziato le anomalie gestionali e finanziarie del consorzio, che ha entrate non sufficienti a coprire il costo effettivo del servizio, ha annunciato che per far fronte allŽemergenza nascente dal mancato pagamento delle retribuzioni, ha dato disposizioni al dipartimento Rifiuti di provvedere tramite lŽerogazione di anticipazioni per i pagamenti ai lavoratori delle tre mensilitaŽ arretrate. Il presidente ha ridabito la necessitaŽ che, per un ottimale gestione del servizio, il personale dovraŽ essere utilizzato anche per erogare servizi ulteriori alle comunitaŽ, attualmente non garantiti, quali ad esempio la raccolta differenziata, prossima allo zero in quei territori. Ha poi assicurato un intervento forte ed immediato da parte della Regione, volto a sostituire i sindaci che non effettuano il pagamento delle quote di competenza al Coinres per garantirne il funzionamento e il regolare pegamento delle retribuzioni a tutti i lavoratori indistintamente, e a sospendere e rimuovere quegli amministratori, cosiŽ come previsto dalla legge, che anzicheŽ avvalersi dei lavoratori del Coinres gestiscono il servizio direttamente ricorrendo a ditte esterne, in totale dispregio di quanto previsto dalle vigenti norme comunitarie, statali e regionali. Il presidente Lombardo ha annunciato infine che lunediŽ partiraŽ il bando di gara di 94 milioni per la realizzazione degli impianti di compostaggio su tutto il territorio regionale, interventi infrastrutturali di fondamentale importanza per garantire efficienza ed efficacia al sistema della gestione integrata dei rifiuti in Sicilia. AllŽincontro hanno preso parte anche lŽassessore regionale allŽAmbiente Alessandro AricoŽ, il presidente della commissione Bilancio dellŽArs Riccardo Savona, il dirigente generale del dipartimento Ambiente Giovanni Arnone, il capo di gabinetto dellŽassessorato Energia Maria Antonietta Bullara, Domenico Michelon soggetto attuatore per lŽemergenza rifiuti, i sindaci di Lercara e Castronovo di Sicilia e i rappresentanti delle associazioni sindacali. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|