Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 11 Giugno 2012
 
   
  MILANO: BENI CONFISCATI ALLA MAFIA. GIUNTA APPROVA LE NUOVE LINEE DI INDIRIZZO PER L’ASSEGNAZIONE

 
   
  Milano, 11 giugno 2012 - Nuove linee di indirizzo per l’assegnazione in concessione d’uso a titolo gratuito e per finalità sociali degli immobili confiscati alla mafia e trasferiti al patrimonio del Comune. I criteri sono stati approvati oggi dalla Giunta comunale, alle luce delle nuove disposizioni normative e dell’esperienza maturata nella gestione dei beni immobili già assegnati all’Amministrazione comunale. La Giunta ha riconfermato la necessità di far nascere nelle strutture messe a disposizione del Comune attività sociali al servizio del territorio, che costituiscano un’opportunità di sviluppo e di lavoro per la città, promuovendo la cultura della legalità. Le linee di indirizzo approvate oggi sono le seguenti: l’elenco dei beni confiscati è pubblicato sul sito del Comune e aggiornato periodicamente; l’elenco dovrà contenere i dati di cui all’art. 48 comma 3 lettera c del D.lgs. 15912011; alla procedura di selezione potranno partecipare tutti i soggetti indicati dall’art 48 comma 3 lettera c del D.lgs. 15912011 che operino sul territorio milanese; gli immobili saranno assegnati a titolo gratuito per un periodo da stabilirsi a seconda della destinazione d’uso del bene trasferito al Comune, al fine di garantire: la possibilità di avvicendamento degli enti nel godimento di tali beni; la possibilità di determinare la durata della concessione sulla base di eventuali lavori di ristrutturazione ordinari e/o straordinari, i cui costi sostenuti dal concessionario siano ammortizzabili attraverso un piano di ammortamento, congruamente definito, pari al valore dell’investimento sostenuto; ciascun immobile, data la collocazione e la tipologia, sarà destinato a specifici interventi/servizi con finalità determinate dai bisogni del territorio rilevati dall’Amministrazione comunale; ai fini della scelta dei soggetti, cui concedere i beni confiscati, si dovrà tener conto: dell’esperienza posseduta, nonché della struttura e dimensione organizzativa del partecipante alla selezione; dall’obbligo di dare avvio ai lavori in caso di ristrutturazione e/o avvio del progetto entro tre mesi dalla di stipulazione della convenzione, a pena di decadenza; dei progetti che dovranno essere allegati alla domanda di assegnazione e dovranno rispondere alle finalità sociali, come previsto dalla legge; i progetti saranno valutati da una Commissione appositamente costituita; le attività progettuali dovranno essere attinenti alle esigenze sociali rilevate periodicamente dall’Amministrazione e declinate esplicitamente sul bando di selezione. Le stesse dovranno essere coniugabili con la categoria catastale dell’immobile da assegnare.  
   
 

<<BACK