|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 11 Giugno 2012 |
|
|
  |
|
|
CASE POPOLARI, COMUNE DI MILANO E SINDACATI FIRMANO L’ACCORDO: AFFITTI SCONTATI FINO AL 30% PER 18 MILA FAMIGLIE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 11 giugno 2012 - Il Comune di Milano e i sindacati hanno firmato il protocollo d’intesa che prevede riduzioni fino al 30% sugli affitti delle case popolari comunali. Lo ha annunciato l’assessore alla Casa e Demanio Lucia Castellano che l’ 8 giugno in conferenza stampa ha presentato la delibera di ratifica dell’accordo tra Amministrazione comunale e sindacati: Cgil, Cisl, Uil, Sunia, Sicet, Uniat, Unione Inquilini e Conia: “A partire dal 1° luglio, 18 mila assegnatari avranno canoni scontati, con riduzioni che potranno arrivare fino al 30%. È un risultato importante per la città. Frutto di un lavoro intenso, condiviso, tenace che i miei uffici hanno portato avanti con l’accordo delle rappresentanze sindacali in questi mesi. Un impegno per cui ringrazio tutti”. Il Protocollo D’intesa - L’accordo stabilisce 6 diverse fasce di sconto sul canone di locazione (30%, 20%, 15%, 12%, 10%, 8%) che saranno applicate a seconda delle condizioni dello stabile. Ad ogni edificio corrisponde un parametro di valutazione sulla base dello stato di manutenzione, la vetustà, la tipologia edilizia e la microzona di appartenenza.
Riduzione |
Classificazione Immobile |
Riduzione del 30% |
Tra -30 e -26 |
Riduzione del 20% |
Tra -25 e -22 |
Riduzione del 15% |
Tra -21 e -16 |
Riduzione del 12% |
Tra -15 e -6 |
Riduzione del 10% |
Tra -5 e +2 |
Riduzione del 8% |
Tra +3 e +6 |
Nessuna riduzione |
Oltre +6 | Le riduzioni saranno valide a partire dal 1° luglio 2012 fino al 31 dicembre 2014 e riguarderanno complessivamente 18 mila assegnatari, ad esclusione di quelli che già corrispondono il canone minimo e di quelli che non hanno subito incrementi. L’accordo stabilisce anche uno sconto in bolletta fino al 15% per i servizi resi dall’Aler e l’abbattimento della quota di riscaldamento per un valore di 5,16 € mq/anno destinato agli assegnatari che si trovano in fascia di protezione (circa 5.500 assegnatari). Per quanto riguarda il triennio 2009/2010/2011 sono previste riduzioni forfetarie per tutti gli inquilini che non ne hanno usufruito in passato. Nuovi Alloggi E Ristrutturazione Sfitti Durante la conferenza stampa, l’assessore Castellano ha fatto il punto sugli interventi realizzati per aumentare l’offerta abitativa: una priorità per questa Giunta, a fronte di una richiesta di alloggi sempre crescente in un momento particolarmente difficile per le famiglie. “Nell’ultimo anno – ha spiegato la Castellano – abbiamo consegnato 300 alloggi di nuova edificazione, come gli edifici di via Gonin e via Magolfa fermi da circa 2 anni. E stiamo lavorando alacremente sul patrimonio esistente aumentando le ristrutturazioni degli appartamenti sfitti. Da giugno 2011, abbiamo raddoppiato gli interventi e li potenzieremo ulteriormente grazie ad un appalto da 5 milioni di euro che aggiudicheremo dopo l’estate”. Erano state 194 le ristrutturazioni tra gennaio 2010 e maggio 2011; sono state già 242 da giugno dell’anno scorso ad oggi. Quindi da 11 a 20 appartamenti ogni mese, finiti e pronti per essere assegnati. A questi si aggiungono poi i 228 alloggi comunali ristrutturati da Aler, per un totale di 470 appartamenti ristrutturati e 300 di nuova costruzione consegnati nell’ultimo anno. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|