Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 11 Giugno 2012
 
   
  GLI ANZIANI? UNA RICCHEZZA I PREMI AI LAVORI DELLE SCUOLE PER IL CONCORSO “ARTE IN ERBA”, ORGANIZZATO DALLA COMUNITÀ DI SANT’EGIDIO CON IL PATROCINIO E IL SOSTEGNO DELLA PROVINCIA DI PARMA TEMA: LA TERZA ETÀ.

 
   
  Parma, 11 giugno 2012 – L’incontro con gli anziani? Una scuola di umanità. Lo mostrano i lavori del concorso “Arte in erba”, organizzato dalla Comunità di Sant’egidio con il patrocinio e il sostegno della Provincia. Un concorso nato per promuovere e valorizzare la creatività di bimbi e ragazzi e non a caso dedicato proprio al tema degli anziani, nell’intento di costruire un fecondo ponte tra generazioni. L’ 8 giugno alla Casa della musica la cerimonia di premiazione, all’interno di una mattinata articolata (fatta di canti, racconti, video) nella quale s’è realizzato, nei fatti, l’incontro tra le generazioni: c’erano gli alunni delle scuole di Parma e provincia che hanno vinto, i bambini della scuola della pace della Comunità di Sant’egidio e una delegazione di anziani della Comunità. E più che una cerimonia è stata, a tutti gli effetti, una vera e propria festa, nella quale i bimbi hanno cantato, hanno esposto i loro lavori, hanno ascoltato i “nonni” e hanno “toccato con mano” alcuni oggetti del passato che facevano parte della quotidianità delle persone ora anziane. “Nell’anno europeo dell’invecchiamento attivo e delle solidarietà tra le generazioni – ha detto il presidente della Comunità di Sant’egidio di Parma Bruno Scaltriti - abbiamo voluto fare incontrare i bambini, i giovani e gli anziani: sia fisicamente, sia attraverso questo concorso che invitava i ragazzi a riflettere sulla terza età. Il messaggio che vogliamo lanciare è semplice: vogliamo dire che dietro la vita di ogni anziano c’è stato un bambino, c’è stato un giovane, c’è stato un adulto, e che anche i bambini e i giovani sono “destinati” a diventare anziani. Abbiamo voluto creare l’incontro di tanti mondi assieme che vogliono essere un po’ la città che noi immaginiamo, cioè persone diverse che vivono con un destino comune”. “Un incontro di mondi – ha aggiunto l’assessore provinciale alle Politiche sociali Marcella Saccani - un incontro di esperienze che, mi sembra, ha dato risultati molto interessanti e apre un orizzonte tutto da scoprire. Verso gli anziani e i loro racconti nei bambini si nota una curiosità e uno stupore che forse dovremmo imparare a recuperare, per dare il senso del valore vero delle cose. Dal canto loro gli anziani scoprono un nuovo protagonismo, una voglia di trasmettere esperienze e di stare con bimbi e ragazzi”. A metà mattinata la premiazione dei vincitori, selezionati una giuria di esperti. I premi sono andarti alla I A della scuola Bozzani di Porporano (menzione speciale per le opere letterarie), alla Iv B della scuola Corridoni di Parma (primo premio per le opere letterarie), alla Iii e alla Iv A della Cocconi di Parma (premi per le opere grafico-pittoriche scuole primarie), alla Iv della Verdi di Corcagnano (premio per le opere fotografiche scuole primarie). Sono inoltre state premiate due studentesse del Liceo Marconi di Parma, Marta Vielmi della Iii M e Maria Chiara Manelli della Iii L, che hanno vinto rispettivamente la sezione fotografica e quella grafico artistica (scuole secondarie). Tra i premi: fotocamere digitali e compatte, buoni per l’acquisto di materiale fotografico, buoni per l’acquisto di materiale didattico.  
   
 

<<BACK