|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 11 Giugno 2012 |
|
|
  |
|
|
CARCERI IN LOMBARDIA: AGENTE DI RETE FIGURA CHIAVE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 12 giugno 2012 - In Lombardia (dati giugno 2011) ci sono circa 9.500 detenuti, il 14 per cento della popolazione carceraria italiana, con una quota di circa 95 detenuti su 100.000 abitanti, inferiore alla media del Paese, che è di circa 112/100.000. 19 Carceri In Lombardia, Il Problema Sovraffollamento - La popolazione lombarda è distribuita in 19 istituti, con picchi di presenze che vanno dai 1.635 di Milano, ai 1.331 di Opera, ai 1.115 di Bollate, fino ai 42 di Sondrio. Gli istituti penitenziari della Lombardia hanno una capienza regolamentare di 5.652 posti; i detenuti presenti nelle carceri sono 9.559, di cui 4.105 sono stranieri (42,9 per cento). Sono quindi presenti nelle carceri lombarde 3.907 detenuti in più di quelli previsti (40,9 per cento). Sono alcuni dei dati richiamati da Giulio Boscagli, assessore alla Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà Sociale della Regione Lombardia, intervenuto alla seduta di insediamento della Commissione Carceri del Consiglio regionale, presieduta da Stefano Carugo e costituita dai rappresentanti di tutti i Gruppi consiliari. Patti Territoriali-agenti Di Rete - "Regione Lombardia ha promosso, attivato e realizzato ´Patti territoriali´, che hanno introdotto nel sistema carcerario lombardo - ha detto Boscagli - un nuovo soggetto, l´Agente di rete, che ha svolto la funzione di raccordare gli interventi all´interno del carcere con quelli esterni al fine di favorire il reinserimento sociale delle persone sottoposte a provvedimenti dell´Autorità giudiziaria grazie alla loro competenza di tipo educativo". Gli Enti locali, i 14 Comuni sede di carcere, sono stati i protagonisti di questo sistema, che ha coinvolto tutti i soggetti presenti sul territorio: Asl, direttori degli istituti penitenziari, Amministrazione penitenziaria (Uffici di Esecuzione Penale Esterna, Uepe, e Centro Giustizia Minorile, Cgm). Questa iniziativa, iniziata nel 2005 con una sperimentazione triennale, ha dato risultati molto positivi considerati utili per il rilanciare questo intervento. Formazione E Lavoro - "Decisamente strategica - ha sottolineato l´assessore Boscagli - la collaborazione con la Direzione generale Occupazione e Politiche del lavoro della Regione, per costruire un sistema integrato di interventi, utilizzando la Dote formazione lavoro, che nel 2011 sono stati finanziati con 2 milioni di euro". Per rendere ancor più puntuali le nostre azioni è stato istituito un Tavolo, coordinato dalla stessa Direzione generale Occupazione e Politiche del lavoro, a cui partecipano la Direzione generale Sanità e i referenti dell´Amministrazione penitenziaria. Collaborazione Con Unioncamere E Progetto ´Responsabilità Di Impresa´ - Regione Lombardia ha promosso il Progetto ´Responsabilità di impresa: lavoro, carcere e imprese, in collaborazione con Unioncamere, il cui obiettivo è stato quello di migliorare il sistema. In particolare, per quanto riguarda la realizzazione di percorsi di accoglienza per persone con problematiche psichiatriche, "Regione Lombardia - ha spiegato Boscagli - si era data l´obiettivo di individuare modalità di accompagnamento per garantire la fuoriuscita dal circuito penitenziario di persone che, per la loro particolare fragilità, spesso non riescono a garantirsi una vita autonoma. Il progetto, promosso da Regione Lombardia in collaborazione con Unioncamere Lombardia, ha inteso favorire l´inserimento lavorativo dei detenuti in imprese profit e non profit e diffondere la conoscenza delle opportunità che la normativa vigente offre in termini di benefici contributivi e fiscali alle imprese che offrono lavoro ai detenuti". Due Milioni Di Euro Alle Asl - Pochi giorni fa è stato firmato il decreto con cui si trasferiscono alle Asl 2 milioni di euro, che saranno da esse assegnate, tramite bando, ai progetti da realizzare sul territorio, in continuità rispetto alle iniziative degli anni precedenti. Entro la metà di luglio 2012 finanzieranno gli Enti che risultano vincitori. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|