|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 14 Giugno 2012 |
|
|
  |
|
|
EXPO. UN CODICE CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE
|
|
|
 |
|
|
Milano - Un codice etico contro gli sprechi: è questo uno degli obiettivi che sarà indicato nel documento programmatico per l´Expo 2015, pronto entro due settimane. Lo ha annunciato il presidente della Regione Lombardia e commissario generale di Expo 2015 Roberto Formigoni. L´occasione è stata la presentazione del volume dal titolo ´Dar da mangiare agli affamati: le eccedenze alimentari come opportunità´, al Politecnico di Milano. In Italia Tanti Sprechi Alimentari - I risultati della ricerca, esposta nel libro, dicono che in Italia gli sprechi alimentari fanno perdere un valore annuale pari a 37 miliardi di euro, in grado di garantire l´alimentazione per 44 milioni di persone. "È del tutto evidente - ha commentato Formigoni - quale sia la portata del problema in termini economici, anche laddove si guardi soltanto al territorio nazionale, soprattutto in considerazione dell´attuale contesto economico". In Campo Soluzioni Tecnologiche - Lo scandalo alimentare dei nostri tempi - ha proseguito il presidente - "ci chiama tutti in causa". Occorre elaborare soluzioni pragmatiche e innovative, affinché "l´eccedenza non diventi uno spreco alimentare ma una risorsa utilizzabile". In questa direzione l´investimento nella ricerca è fondamentale: Il miglioramento continuo delle tecniche di conservazione degli alimenti, di trasporto, di imballaggio e di packaging sono fattori cruciali per prevenire l´eccedenza e, quindi, lo scarto. Il Ruolo Dell´educazione - Lo sviluppo della consapevolezza riguardo ai comportamenti alimentari è un altro fattore cruciale. "Non è un caso che Expo 2015, in linea con quanto raccomandato dal Bie, abbia fatto propria la dimensione educativa e sostenuto, sin dall´inizio, i giovani e i ragazzi in percorsi di educazione alimentare". Il Documento Strategico Per Expo 2015 - Alla riflessione sul cibo sano, sicuro e sufficiente sarà dedicato il documento programmatico dell´Expo 2015, che proprio in questi giorni sta per essere ultimato. "Sarà il nostro biglietto d´invito all´Expo - ha specificato Formigoni -, inviato al mondo diplomatico, a quello accademico, a quello imprenditoriale, a quello del volontariato e al terzo settore". Al Politecnico Formigoni ha voluto anche anticipare alcuni ambiti concreti d´intervento: il lancio di politiche antispeculative, l´investimento in educazione alimentare, l´impegno sulla sicurezza alimentare e un codice etico contro gli sprechi, che preveda politiche incentivanti e premianti nei confronti di quegli attori della filiera alimentare che certifichino una netta diminuzione degli sprechi. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|