Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 14 Giugno 2012
 
   
  IL PARLAMENTO EUROPEO CHIEDE UN MANDATO FORTE PER IL RAPPRESENTANTE UE PER I DIRITTI UMANI

 
   
  Strasburgo, 14 giugno 2012 - Mercoledì, il Parlamento ha esortato il Consiglio a nominare una personalità riconosciuta a livello internazionale, con il compito di migliorare il profilo dell´Ue nel mondo in materia di diritti umani, per il nuovo incarico di Rappresentante speciale dell´Unione europea per i diritti umani (Rsue), posto creato in linea con le reiterate richieste dei deputati. Il Consiglio degli affari esteri nominerà il nuovo rappresentante speciale alla fine di giugno. Mandato - Il rappresentante deve avere un mandato forte, indipendente, flessibile e non circoscritto a responsabilità limitate, ha dichiarato il Parlamento nella raccomandazione adottata mercoledì. Egli dovrebbe riflettere la politica dell´Ue in materia di diritti umani e trattare varie questioni come il rafforzamento della democrazia, la giustizia internazionale, il diritto umanitario, l´abolizione della pena di morte, la libertà di espressione, le questioni di genere e dei bambini nei conflitti armati. Il Rsue per i diritti umani dovrà essere in grado di interagire con le Nazioni Unite, presiedere dialoghi ad alto livello in materia di diritti umani e guidare le consultazioni con i paesi terzi su tali questioni, sostiene la raccomandazione. Qualifiche - I deputati chiedono che il candidato abbia una vasta esperienza e una comprovata affidabilità in materia di diritti umani e sia conosciuto a livello internazionale. Il mandato deve poter essere rinnovato ogni due anni e mezzo e il Parlamento dovrebbe essere consultato durante il processo di rinnovo. I deputati auspicano inoltre che al nuovo Rsue sia assegnato un organico come pure finanziamenti adeguati. Insistono a che il candidato partecipi a un´audizione in Parlamento e, in seguito, riferisca regolarmente al Parlamento in merito alla situazione dei diritti umani nel mondo. Prossime tappe – La nomina del Rsue per i diritti umani e l´istituzione del suo mandato seguono la decisione formale del Consiglio, sulla base di una proposta dell´Alto rappresentante per la politica estera. La nomina è prevista nel corso del Consiglio affari esteri del 25 giugno, come parte del cosiddetto pacchetto di revisione dei diritti umani. La risoluzione è stata adottata con 567 voti a favore, 32 contrari e 80 astensioni.  
   
 

<<BACK