Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 14 Giugno 2012
 
   
  ITALO, IL TRENO CHE ARRIVA "SOTTO CASA"

 
   
   Roma, 14 giugno 2012 - Italo apre Casa a Ostiense. Nasce nella sede dell’ex Air Terminal, oggetto in questi mesi di un importante progetto di riqualificazione complessiva, il Centro Servizio a disposizione dei Viaggiatori Ntv nelle stazioni. Dopo l’inaugurazione di Casa Italo a Tiburtina, hub principale dei treni ad Alta Velocità, stazione di modernissima concezione e di elegante design, domani diventa operativa Ostiense, “l’altra stazione Italo di Roma”. Anche in questo caso Ntv ha compiuto una mossa innovativa: con la scelta di stazioni ben distribuite geograficamente è Italo ad andare incontro ai suoi Viaggiatori e non viceversa. Il terminal di Ostiense consente infatti di avvicinarsi e servire zone a Sud e Sud Ovest di Roma, lontane sia da Termini che da Tiburtina: dall’Aventino a San Paolo, da Marconi, a Garbatella, Eur, Ardeatino, Laurentino, Trastevere, Ostiense, Trullo, Magliana, Gianicolense, fino a Monteverde. Gli interventi Ntv per ridare vita alla porzione dell’ex Airterminal dedicata ai Viaggiatori hanno riguardato: Opere per la riqualificazione dell’area: rivisitazione dell’accesso del trasporto urbano (fermate bus e frequenze); miglioramento della viabilità nei pressi della stazione; posizionamento di adeguata segnaletica stradale; aree dedicate a Taxi, Ncc e servizi di Car Valet; miglioramento del collegamento tra metropolitana e stazione; nuova pavimentazione, sistemazione a verde e manutenzione recinzioni; ristrutturazione delle coperture del sottopasso con sostituzione vetrate; demolizione della fatiscente scala mobile dell’ex-sovrappasso con sostituzione di ascensori verticali; la ricostituzione dell’area “kiss & ride” a servizio del nuovo terminal. 1,5 Mln € di investimento totale: Casa Italo: il centro servizi aperto al pubblico dalle 06 alle 23; Uffici territoriali; Scuola di Ospitalità e Formazione; Impianto di sosta e ricovero dei treni Italo. 1000 m2 Ntv su tre piani tra Casa Italo e uffici territoriali.  
   
 

<<BACK