Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 14 Giugno 2012
 
   
  PARLAMENTO EUROPEO, ALIMENTI: "UNA LEGISLAZIONE SPECIFICA PER I CONSUMATORI VULNERABILI"

 
   
  I bambini, i degenti e gli intolleranti al glutine devono seguire delle alimentazioni particolari. Ma alle volte è molto difficile conoscere gli ingredienti di un alimento e sapere esattamente quello che contiene. Giovedì, i deputati dovrebbero votare il rafforzamento delle norme relative alle etichette e alla qualità dei prodotti alimentari. La deputata Frédérique Ries (Liberali e democratici) desidera inserire l´intolleranza al glutine e i regimi ipocalorici all´interno del quadro giuridico. Al contrario della Commissione europea. Intervista. Il Parlamento europeo ha già legiferato sull´etichettatura dei prodotti alimentari. Quali sono le novità in materia? Fr - Si tratta di una legislazione specifica e orizzontale, che protegge delle popolazioni estremamente vulnerabili: i neonati, i bambini, i degenti, le persone intolleranti al glutine… Si tratta dell´1-5%, a seconda degli Stati membri. Questa legislazione si concentra sugli alimenti che sono alla base dei nostri pasti (alimenti senza glutine, regimi ipocalorici…) e non solamente i dolci dietetici, per esempio. L´obiettivo delle misure è quello di rinforzare le regole in materia di etichettatura, qualità e sicurezza. Per esempio definendo chiaramente la soglia per certi ingredienti, come il glutine. Vogliamo più coerenza e più chiarezza: certe misure in vigore risalgono al 1977! I prodotti importati in Ue rispettano questa norme? Fr - Le rispetteranno. È per questo che abbiamo rinforzato le misure di sicurezza. Starà poi ad ogni Stato membro di applicare la legislazione. N.b.: La proposta è stata discussa e votata in prima lettura. Deve essere trovato un accordo con gli Stati membri per far entrare in vigore la legislazione.  
   
 

<<BACK