|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 14 Giugno 2012 |
|
|
  |
|
|
UE, SALUTE PUBBLICA – GIORNATA MONDIALE DEL DONATORE DI SANGUE – I DONATORI DI SANGUE SONO TUTTI EROI!
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 14 giugno 2012 - Nella Giornata mondiale del donatore di sangue, all´insegna dello slogan di quest´anno “Ogni donatore di sangue è un eroe", la Commissione europea ribadisce l´importanza di disporre di scorte di sangue sicure e incoraggia tutti i cittadini europei a unirsi alle file dei donatori volontari. Oggi più di 500 milioni di cittadini dell´Ue dipendono dal sangue donato da meno di 15 milioni di donatori. Ciò non basta per soddisfare il fabbisogno di tutti gli europei che dipendono dal sangue per sopravvivere in caso di incidente o di malattia cronica che richieda trasfusioni regolari. Il Commissario Dalli ha affermato: "Il sangue è vita. Ciascuno di noi può avere bisogno un giorno di sangue per riprendersi da un importante intervento chirurgico o da un incidente grave. Per molti cittadini europei affetti da malattie croniche come l´emofilia o la talassemia il sangue è una necessità costante. La disponibilità di sangue fa la differenza. Ecco perché desidero ringraziare oggi tutti i donatori e invitare i cittadini europei a mostrare solidarietà e a donare sangue. Diventate donatori, diventate eroi!." Quando si tratta di sangue, la autorità sanitarie nazionali si trovano sempre ad affrontare due gravi sfide: la data di scadenza del sangue e le carenze nell´offerta di sangue. Il sangue non può essere conservato indefinitamente e perciò occorre rinnovare regolarmente le scorte. Inoltre, con il progressivo invecchiamento della popolazione, aumenta la domanda di sangue. Ciò è strettamente legato a una maggiore prevalenza di malattie legate all´età, come il cancro o le fratture dell´anca, il cui trattamento richiede spesso interventi chirurgici e quindi un crescente fabbisogno di sangue. La legislazione dell´Ue contribuisce a garantire la sicurezza e la qualità delle donazioni di sangue sia per i donatori che per i donatari. Essa stabilisce i criteri di ammissibilità e aiuta i donatori a compiere decisioni responsabili quanto al momento giusto per offrire il proprio sangue. Essa richiede inoltre che tutto il sangue donato nell´Ue sia testato e impone requisiti di qualità su come gli operatori professionali devono manipolare il sangue raccolto o donato. Per ulteriori informazioni: La legislazione dell´Ue in tema di sangue: http://ec.Europa.eu/health/blood_tissues_organs/key_documents/index_en.htm |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|