Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 14 Giugno 2012
 
   
  I PROVVEDIMENTI DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA

 
   
   Napoli. 14 giugno 2012 - Si è riunita a palazzo Santa Lucia la Giunta regionale della Campania, presieduta da Stefano Caldoro. E’ stato proposto ricorso dinnanzi alla Corte costituzionale per la declaratoria di illegittimità dell’art. 3, comma 4 del decreto legge 59, per violazione, tra le altre, delle competenze in materia di gestione dello smaltimento dei rifiuti, nonché dell’autonomia negoziale e finanziaria della Regione, in riferimento all’acquisto forzoso del termovalorizzatore di Acerra con l’utilizzo di fondi Fas di spettanza regionale, destinati a investimenti infrastrutturali ed emergenze di edilizia sanitaria. In campo agricolo, è stato deciso l’utilizzo dell’elicottero del Corpo Forestale dello Stato per la campagna antincendi 2012 e fissati gli indirizzi per determinare il territorio agro silvo pastorale destinato alla caccia. Per la sanità, sono stati approvati il piano regionale per il governo delle liste di attesa; le linee di indirizzo per l’assistenza alle persone in stato vegetativo; le attività per le prevenzione e la cura del diabete mellito, con particolare riferimento alla realizzazione di campi scuola per giovani pazienti; l’accordo sulla rete nazionale per i trapianti; le linee guida per l’accreditamento delle banche di sangue da cordone ombelicale; il documento sulle modalità di esecuzione del test per Hiv. Su proposta dell’assessore all’Istruzione Caterina Miraglia è stato definito il calendario scolastico 2012 – 2013, riorganizzata la rete relativa all’istituzione dei corsi serali e approvato il protocollo d’intesa tra Regione ed Ufficio del Garante per i diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale. Su proposta dell’assessore alle Risorse umane Pasquale Sommese è stato approvato il fondo di produttività per il personale non dirigenziale, con una riduzione dello stesso proporzionale alla riduzione dell’organico in servizio e con la conferma della quota individuale fissata nel 2010. Su proposta dell’assessore all’Urbanistica Marcello Taglialatela è stata approvata la verifica di compatibilità del Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Salerno. Infine, su proposta dell’assessore alle Attività produttive Sergio Vetrella, la Giunta ha dato via libera alla modifica del regolamento di attuazione del credito d’imposta per i nuovi i insediamenti produttivi in Campania.  
   
 

<<BACK