Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 14 Giugno 2012
 
   
  ALLUVIONE IN TOSCANA, IN ARRIVO UN CONTRIBUTO DI 1000 EURO ANCHE PER CHI HA PERSO UN’AUTO “ANZIANA”

 
   
  Firenze, 14 giugno 2012 – Avranno un contributo di 1.000 euro ciascuno i circa 300 cittadini della Lunigiana che nell’alluvione hanno avuto danneggiata o distrutta un’auto “anziana”, tanto da risultare non più classificata per valore su Quattroruote. Sarà la giunta regionale, nella prossima seduta, a deliberare lo stanziamento della cifra necessaria nell’ambito del bilancio regionale. “Onoriamo così un impegno che avevamo assunto sin dalle prime fasi dell’emergenza” ha commentato il presidente della Regione Toscana nonché commissario per la ricostruzione Enrico Rossi. “Chi aveva un’auto vecchia , di scarso valore sul mercato, ma che evidentemente era molto preziosa per gli spostamenti, è probabile che avrebbe avuto ancora più difficoltà a ripararla o riacquistarla dopo l’alluvione. Abbiamo ritenuto che fosse necessario trovare un modo per aiutare persone: così abbiamo individuato queste risorse direttamente nel bilancio regionale”. Dopo l’approvazione della delibera di giunta scatterà l’iter per il contributo che verrà erogato previa presentazione della fattura per l’acquisto di una nuova auto o per la riparazione di quella vecchia. Questi 300 potenziali destinatari dei contributi, si aggiungeranno così agli altri possessori di auto distrutte o danneggiate per i quali il provvedimento ha già percorso tutto il suo iter: proprio stamani, infatti, il presidente Rossi ha firmato i mandati di pagamento per i 297 privati che hanno per tempo presentato, insieme alla domanda, anche le fatture richieste. Entro i primi di luglio potranno ricevere quanto gli spetta: il contributo copre fino al 75% del valore indicato dalla rivista Quattroruote dell’auto o della moto distrutta o danneggiata. Infine altri 54 cittadini, che hanno presentato la domanda, ma non ancora i giustificativi di acquisto o di riparazione della propria auto, avranno tempo fino ad agosto per farlo. Complessivamente, considerando i circa 300.000 euro per le auto non classificate, i contributi che saranno erogati a circa 650 cittadini della Lunigiana, ammonteranno a 1 milione e 850.000 euro.  
   
 

<<BACK