Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 14 Giugno 2012
 
   
  RICEVUTA IN REGIONE DELEGAZIONE CINESE DELLA MUNICIPALITÀ SHANGHAI

 
   
   Bologna, 14 giugno 2012 – Il sottosegretario alla Presidenza della Regione Emilia-romagna Alfredo Bertelli ha ricevuto una delegazione cinese della Municipalità Shanghai. Al centro dell’incontro con i rappresentanti della Commissione delle scienze e tecnologie di Shanghai (organismo che pianifica gli investimenti pubblici nella ricerca, sviluppo e innovazione), i temi delle politiche e delle misure relative alle imprese spin-off, incubatori e sostegno alle giovani imprese. «L’incontro di oggi – ha sottolineato Bertelli - rappresenta un ulteriore tassello del più ampio programma di promozione internazionale della Regione per approfondire e strutturare solide relazioni bilaterali local to local tra regioni, province e stati delle grandi economie tra cui quella della Cina». La Regione Emilia-romagna in Cina - Il sistema economico dell’Emilia-romagna è presente in Cina da anni con le sue eccellenze nelle diverse filiere produttive. Sono infatti circa 90 le imprese emiliano - romagnole con investimenti diretti in Cina, di cui 60 a Shanghai. Le esportazioni sono state pari a circa 850 milioni di euro nel 2011, confermando un interscambio commerciale in continua crescita dal 2000. La Regione Emilia-romagna è da anni impegnata ad implementare interventi sistemici sul mercato cinese, organizzati in quattro filoni: il supporto alle imprese e a tutti gli operatori economici regionali; il consolidamento di proficue relazioni istituzionali, attive con la municipalità di Shanghai, le province di Zhejiang, Guangdong e Liaoning; l’organizzazione di grandi eventi promozionali; la concretizzazione di solide relazioni nel campo della R&s basate sulla collaborazione fra Università e centri di ricerca e la presenza costante di istituzioni e imprese cinesi alla manifestazione R2b. Dal 2006 si è sviluppata un’intensa cooperazione tra Regione, Università di Bologna e la prestigiosa università Tongji di Shanghai insediata all’interno del Campus Sino-italiano: la Regione offre un supporto operativo al sistema regionale tramite un proprio ufficio nel Campus Sino-italiano. Inoltre la Regione partecipa attivamente ad iniziative di collaborazione bilaterale facenti capo ad alcuni organismi quali il Comitato governativo Italia - Cina, la Fondazione Italia – Cina, il Collegio di Cina, il Forum permanente per la collaborazione industriale tra Italia e Cina.  
   
 

<<BACK