Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 14 Giugno 2012
 
   
  BRESCIA E L´AZIENDA OSPEDALIERA DI CREMONA PREMIATE PER L´EFFICIENZA

 
   
  Milano, 14 giugno 2012 - Un riconoscimento all´efficienza, al risparmio e alla trasparenza, ma anche un modello nazionale di spending review. Tutto questo è il Premio ´Lombardia Efficiente´, promosso da Regione Lombardia, Lombardia Informatica e Centrale regionale acquisti. Nella cornice del 39° piano di Palazzo Lombardia, la consegna dei riconoscimenti da parte dell´assessore regionale alla Semplificazione e Digitalizzazione Carlo Maccari, del presidente di Lombardia Informatica Lorenzo Demartini e del direttore della Centrale regionale acquisti Andrea Martino. La terza edizione del Premio ha portato in dote ai vincitori di ogni categoria una scultura di Helidon Xhixha e un assegno da 20.000 euro. Quattro le categorie: Enti sanitari; Enti regionali e altri Enti; Enti locali con più di 10.000 abitanti ed Enti locali con meno di 10.000 abitanti; Province. A vincere, nell´ordine, l´Azienda ospedaliera di Cremona, la società Expo 2015, la Provincia di Milano e il Comune di Brescia. Una P.a. Efficiente - "I risultati del Premio - ha spiegato l´assessore Maccari - dimostrano ancora una volta l´efficienza della Pubblica amministrazione regionale, che si dimostra sempre più a suo agio nel contesto digitale, tanto che alcune strade già da tempo percorse dalla Lombardia, potranno a ragione diventare modelli per ottenere risparmi, efficienza e trasparenza a livello nazionale". A prendere parte al bando del premio sono state 38 Pubbliche amministrazioni regionali che, nel corso del 2011, hanno lanciato almeno una gara sulla piattaforma di e-procurement Sintel e/o hanno aderito ad almeno una gara aggregata della Centrale regionale acquisti. Il Modello Lombardo - "I premiati e tutti i partecipanti - ha continuato l´assessore - dimostrano che la Lombardia rappresenta un modello di efficienza e si candida a esserlo ancora di più grazie alla sua Agenda digitale, strumento altamente innovativo. I vincitori di questo Premio dimostrano che il lavoro di risparmio, efficienza e trasparenza portato avanti dalla Regione ha già interessanti emulazioni". Lorenzo Demartini, presidente di Lombardia Informatica, ha sottolineato come "il premio di quest´anno ha riconosciuto il ruolo chiave dell´acquisto da parte della Pubblica amministrazione e sottolineato gli innegabili vantaggi di attuare al meglio questo momento, rispettando i principi della dematerializzazione, della trasparenza e della competitività". "Le Pubbliche amministrazioni lombarde - ha rimarcato il direttore della Centrale regionale acquisti Andrea Martino - continuano a rispondere bene all´invito con risparmi diretti quantificabili nel 24 per cento del prezzo medio ponderato degli acquisti storici e un guadagno, sempre rispetto alla spesa storica, potenzialmente superiore a 214 milioni di euro. Sintel, poi, da gennaio a maggio di quest´anno, ha già visto lanciare 653 gare, con un incremento del 62 per cento rispetto allo stesso periodo del 2011". Punto Di Riferimento Per L´italia - "Ritengo che i risultati del Premio ´Lombardia Efficiente´ - ha concluso Maccari - consentano di affermare che il nostro modello di spesa unificata può diventare il punto di riferimento per il resto dell´Italia. Abbiamo premiato autentiche eccellenze del panorama regionale e ci aspettiamo che il numero di queste realtà cresca anche con la prossima edizione". Già aperto il bando per la prossima edizione del Premio, cui ci si potrà iscrivere fino al 31 gennaio 2013 sul sito www.Centraleacquisti.regione.lombardia.it e che vedrà il premio elaborato da giovani artisti lombardi under 35 anni grazie alla collaborazione con l´Adi (Associazione per il disegno industriale). Di seguito il dettaglio dei premiati e dei menzionati. Categoria Enti sanitari: 1° classificato: Azienda ospedaliera di Cremona; 2° classificato: Azienda ospedaliera di Chiari (Bs); 3° classificato: Asl Milano 1. Categoria Enti regionali e altri Enti: 1° classificato: Expo 2015 spa; 2° classificato: Aler Varese; 3° classificato: Aler Bergamo. Categoria Enti locali con più di 10.000 abitanti: 1° classificato: Comune di Brescia; 2° classificato: Comune di Casalpusterlengo (Lo); 3° classificato: Comune di Cornaredo (Mi). Categoria Enti locali con meno di 10.000 abitanti e Province: 1° classificato: Provincia di Milano; 2° classificato: Comune di Galbiate (Lc); 3° classificato: Comune di Cirimido (Co). Menzioni speciali sono andate all´Azienda ospedaliera di Chiari (Bs), per la dematerializzazione, grazie alle 53 gare bandite; all´Azienda ospedaliera ´Poma´ di Mantova, per la trasparenza (in 27 gare) e al Comune di Gorgonzola, per la competitività, avendo avuto una media di 20 partecipanti a gara.  
   
 

<<BACK