Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 22 Giugno 2012
 
   
  LOMBARDIA: TURISMO - FATTORE DI SVILUPPO STRATEGICO

 
   
  Il turismo come fattore di sviluppo strategico. E´ questa la richiesta al Governo emersa al termine della Commissione Turismo, che ha visto riuniti gli assessori delle Regioni e delle Province autonome. Le Proposte Per Il Settore - ´Le Regioni e le Province autonome - ha spiegato l´assessore al Commercio, Turismo e Servizi della Regione Lombardia Margherita Peroni - hanno approvato all´unanimità un pacchetto organico di proposte urgenti per il settore, per favorire lo sviluppo economico e la crescita del Paese, alcune delle quali immediatamente realizzabili a costo zero´. Il pacchetto, prevede, in particolare, la defiscalizzazione degli investimenti relativi alle ristrutturazioni delle imprese ricettive; l´affidamento dell´attività di concessione dei visti turistici a Enit, l´Ente nazionale italiano del turismo, al fine di garantire il finanziamento delle attività di promozione del ´marchio´ Italia; la soppressione della imposta di soggiorno e, in caso di diniego, l´applicazione su base nazionale, trasformandola contestualmente in tassa di scopo; la creazione di un Fondo destinato alle piccole e medie imprese turistiche; il rafforzamento della competitività del sistema delle imprese a partire dall´adeguamento dell´aliquota Iva in relazione ai competitor europei. Chiesto Incontro Per Le Concessioni Demaniali - ´Le Regioni e le Province autonome - ha sottolineato l´assessore Peroni - hanno altresì richiesto un immediato incontro, ai ministri degli Affari regionali, Turismo e Sport Pietro Gnudi e agli Affari europei Enzo Moavero Milanesi, per affrontare la questione non più procrastinabile delle concessioni demaniali, che rischia di mettere a repentaglio la sopravvivenza di oltre 30.000 imprese del settore´. Le Regioni e le Province Autonome presenteranno al Governo le proposte elaborate e, contemporaneamente, apriranno un confronto con il Parlamento, le Autonomie locali e le associazioni di categoria, per giungere concretamente alla approvazione dei provvedimenti di legge conseguenti. ´Le Regioni italiane - ha concluso l´assessore Peroni - condividono la necessità di fare promozione unitaria a livello internazionale, consapevoli che la competizione non è tra le Regioni ma tra l´Italia e il resto del mondo. A tale riguardo chiedono al Governo l´immediato utilizzo delle risorse già disponibili, per attivare azioni condivise di promozione del brand ´Italia´´  
   
 

<<BACK