|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 07 Febbraio 2007 |
|
|
  |
|
|
DISSALATORE SUL CHIDRO: NON SOLO UNA REALIZZAZIONE MA PARTE DI UNO SVILUPPO
|
|
|
 |
|
|
Bari, 7 febbraio 2007 - Le prospettive che la realizzazione di un dissalatore sul fiume Chidro comporterebbe per il territorio di Manduria e per l’intero Salento. Sono state esaminate ieri nel corso di un incontro svoltosi presso la Presidenza della Regione tra il Presidente Vendola, gli assessori alle Opere Pubbliche, Introna ed all’Ambiente, Losappio ed il sindaco di Manduria, Francesco Massaro, il Presidente dell’Ato, Lia ed il dott,. Lamacchia, Presidente Anci Un tale impianto, infatti, inserito in un corretto contesto di sviluppo armonico del territorio, consente a Regione e Comune di predisporre progetti per il recupero e la valorizzazione della Area Naturale Protetta Salina dei Monaci e della Palude del Conte assumendo nel contempo un grande valore strategico per l’induzione di acqua nel territorio salentino. Sempre nell’ambito della stessa programmazione, sono previsti progetti per il completamento delle reti idriche e fognanti della città e delle Marine nonché la condotta sottomarina per il depuratore. Il sindaco Massaro ha ribadito l’interesse della città di Mandria al finanziamento della strada interprovinciale Francavilla Fontana-manduria Mare. Intervendo, il Presidente Vendola ha manifestato forte apprezzamento per la realizzazione del dissalatore considerata opera di interessa strategico della Regione Gli stessi argomenti verranno approfonditi nell’ambito di un convegno che Regione e Comune di Manduria organizzeranno entro il termine di febbraio. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|