|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 21 Giugno 2012 |
|
|
  |
|
|
PATOLOGIE AMIANTO CORRELATE: CIRCA IL 15% DEI PAZIENTI CON ASBETOSI SVILUPPA UN CARCINOMA BRONCOGENO
|
|
|
 |
|
|
Roma, 21 Giugno 2012 - Durante le Xv Giornate Medico Legali, che hanno preso il via martedì 19 Giugno, a Roma, presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, si discuterà di patologie amianto correlate. Ne parlerà il Prof. De Sio, Ricercatore di Medicina del Lavoro nel Dipartimento di Scienze anatomiche, istologiche, medico-legali e dell’apparato locomotore Università degli Studi di Roma “Sapienza”. Circa il 15% dei pazienti con asbestosi clinica sviluppa un carcinoma broncogeno, in genere 20-40 anni dopo che la pneumoconiosi è stata diagnosticata; esso è localizzato soprattutto ai lobi inferiori ed è spesso multicentrico (al contrario del carcinoma polmonare dei soggetti non esposti che colpisce soprattutto i lobi superiori ed è unicentrico). La broncopatia cronica con enfisema polmonare, lo scompenso cardiaco destro sono patologie correlate all´inalazione delle fibre d´asbesto, insieme alla comparsa del carcinoma bronchiale e del mesotelioma pleurico. Il mesotelioma della pleura, e talvolta del peritoneo, è un´altra neoplasia che può complicare un´asbestosi. Esso è meno frequente del carcinoma broncogeno, tuttavia la sua incidenza è circa 1000 volte più elevata di quella prevista per la popolazione non esposta a fibre di amianto. Esistono inoltre dati contraddittori sulla insorgenza di neoplasie in altre sedi quali la laringe, il tratto gastroenterico, ovaio, sistema emopoietico. In che modo l´asbestosi eserciti il suo effetto cancerogeno non è ancora noto, ma per molti Autori sembra che l´asbesto funzioni da promotore, capace cioé di promuovere la replicazione di cellule “iniziate” in cui si è determinata una alterazione permanente di specifici geni ad opera di un agente cancerogeno definito “iniziatore”. La recente sentenza del 13/02/2012, a 25 anni dalla chiusura dell´Eternit di Casale Monferrato e dopo due di processo contro i proprietari della multinazionale accusati di "disastro doloso e omissione di misure di soccorso", conferma l’elevato rischio di insorgenza di patologie e neoplasie legato all’esposizione all’amianto. Www.giornatemedicolegali.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|