Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 25 Giugno 2012
 
   
  NEL 2012 DA FORD 15 NUOVI VEICOLI “BEST IN CLASS” PER EFFICIENZA

 
   
   Aachen, Germania, 25 giugno 2012– Ford punta sui suoi motori Ecoboost a benzina e Tdci diesel, nonché sulle avanzate tecnologie Econetic, per lanciare, nel 2012, 15 nuovi modelli europei “best in class” per efficienza nei consumi. Entro la fine del 2012, Ford vanterà in Europa una delle più ampie gamme di vetture con emissioni di Co2 inferiori a 100g/km, che comprenderà sei diverse Fiesta (tre a benzina e tre diesel) e due Focus diesel. Ford lancerà in Europa anche la Focus Elettrica, la prima vettura Ford elettrica e a zero emissioni. “L’introduzione della famiglia di motori a benzina Ecoboost ci ha permesso di fare grandi passi in avanti verso la riduzione generale delle emissioni di Co2, lasciando inalterate prestazioni e dinamiche di guida,” ha spiegato Sherif Marakby, direttore Ingegneria Motori di Ford Europa. “Con motori diesel moderni e una gamma completa di tecnologie Econetic che si sta diffondendo velocemente a bordo dei nostri veicoli, stiamo completando, per i nostri clienti europei, una gamma che conta un elevato numero di campioni d’efficienza.” Il motore a benzina Ford Ecoboost 1.0, recentemente nominato “International Engine of the Year”, è il propulsore che spingerà 9 dei 15 nuovi modelli “best in class” per efficienza nei consumi. Già disponibile per la Ford Focus, in versioni da 100 e 125 cavalli che emettono rispettivamente 109 e 114 g/km di Co2, questo motore arriverà anche a bordo di B-max e di quattro diversi modelli di C-max e C-max7**. Anche le nuove auto St ad alte prestazioni saranno campionesse d’efficienza: la Focus St, in vendita da quest’estate, è dotata di un motore Ecoboost 2.0 da 250 cavalli, che emette solo 169g/km di Co2. I motori Ford Tdci diesel permetteranno anche ai veicoli commerciali Ford, come il Transit e il pick-up Ranger, di raggiungere nuovi e straordinari livelli di efficienza. Il nuovo Transit, nelle versioni passeggeri e da una tonnellata, emetterà rispettivamente solo 168g/km e 174g/km di Co2, un risultato che lo pone al di sopra dei veicoli concorrenti. Un motore diesel Tdci 1.6 spinge invece la nuova Focus Econetic, la Focus più efficiente di sempre con emissioni di 88g/km di Co2 e consumi di soli 3.4l/100km. La Focus Econetic è dotata della gamma completa di tecnologie Econetic, come Start&stop, ricarica rigenerativa intelligente, Active Grille Shutter, Eco Mode, indicatore di cambio marcia, rapporti del cambio ottimizzati, sospensioni ribassate, deflettori per le ruote, e pneumatici con bassa resistenza al rotolamento. E’ dotata di uno speciale convertitore catalitico chiamato “trappola del Nox“, che riduce le emissioni di Co2 agevolando una combustione più magra con, in proporzione, meno carburante e più aria. Un rivestimento sottoscocca per una migliore aerodinamica, e un intercooler raffreddato a liquido per l’aria aggiungono ulteriore efficienza. La crescente disponibilità delle tecnologie Econetic a bordo delle auto Ford, e il successo dei motori Ecoboost e Tdci, guidano la strategia per il raggiungimento degli obiettivi dell’azienda di ridurre significativamente le emissioni di Co2 nei prossimi anni. I veicoli Ford “Best-in-class” del 2012 : 1. Focus Ecoboost 1.0 da 100cv; 2. Focus Ecoboost 1.0 da 125cv; 3. Focus Econetic 1.6 88g; 4. Focus St Ecoboost 2.0 da 250cv; 5. B-max Ecoboost 1.0 da 100cv; 6. B-max Ecoboost 1.0 da 120cv; 7. B-max Tdci diesel 1.6; 8. C-max Ecoboost 1.0 da 125cv; 9. C-max7 Ecoboost 1.0 da 100cv; 10. C-max7 Ecoboost 1.0 da 125cv; 11. Transit da 1 tonnellata, Tdci diesel 2.2; 12. Transit Tourneo Custom Tdci diesel 2.2; 13. Ranger Rwd Tdci diesel da 125cv. Più ulteriori 2 modelli di Ford Fiesta, disponibili nell’ultimo quarto del 2012.  
   
 

<<BACK