Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 25 Giugno 2012
 
   
  ACCORDO PROVINCIA DI ROMA-CONFESERCENTI PER DIFFUSIONE E-COMMERCE

 
   
  Roma, 25 giugno 2012 - Mercati rionali a portata di click. La comodità di collegarsi da casa e da qualsiasi luogo a internet per ordinare la spesa al mercato e riceverla in qualsiasi momento. È già attivo da due anni il portale www.Almercato.net  ma oggi, grazie ad un accordo tra la Provincia di Roma e Confesercenti provinciale la piattaforma di e-commerce per i mercati rionali di Roma prende nuovo vigore con una campagna di sensibilizzazione, promozione e formazione che prevede la realizzazione di seminari, convegni, workshop e un servizio di helpdesk con attivazione di un numero verde. Il protocollo di intesa, siglato  nel mercato Trionfale, in via Andrea Doria dal presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti e da quello di Confesercenti provinciale, Valter Giammaria, prevede infatti lo sviluppo delle competenze di cui avranno bisogno gli operatori dei mercati per l´implementazione dell´ e-commerce, oltre ad un monitoraggio e al supporto della Provincia delle esigenze delle pmi associate a Confesercenti. ´´Siamo disponibili - ha affermato il presidente zingaretti - a sostenere lo sviluppo del servizio in tutta la città. Qui sta la forza dell´Italia: quando unisce la qualità dei prodotti all´innovazione si arriva a standard unici al mondo ed è la sintesi dell´idea della città che vogliamo in cui si torna ad investire sui servizi immateriali. Questo protocollo interviene sulla mobilità perché può comportare una grande riduzione del traffico, ma anche sulla qualità della vita delle persone, che possono utilizzare al meglio gli orari della propria vita ´´. A Roma i mercati rionali sono 136, con 5 mila operatori, e al momento sono 150 i banchi che hanno aderito al progetto. In due anni gli ordini sono stati circa 5mila per un totale di 400 mila euro di vendite. ´´I mercati romani - ha aggiunto Giammaria - stanno morendo perchè c´è poca attenzione dalle istituzioni e vogliamo rilanciarli. I migliori prodotti si trovano nei mercati, che svolgono anche un importante ruolo sociale´´. Erano presenti alla sigla dell´ accordo anche il presidente del Xvii Municipio, Antonella De Giusti e l´ assessore provinciale al Bilancio, Antonio Rosati.  
   
 

<<BACK