|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 25 Giugno 2012 |
|
|
  |
|
|
CON “PINEROLO BAROCCA” UNA SETTIMANA DI GRANDE MUSICA
|
|
|
 |
|
|
Pinerolo, 25 Giugno 2012 - La cittadina piemontese vivrà una settimana di grande musica grazie alla collaborazione tra la rassegna “Organalia” e l’Assessorato alla Cultura della Città della Cavalleria, con la partecipazione dell’Accademia di Musica e dell’Associazione Organistica Pinerolese. Da martedì 26 giugno a sabato 30 giugno ogni sera alle 21 in una chiesa diversa si terrà un concerto. Si inizierà martedì 26 giugno nella Chiesa di San Domenico per un concerto dedicato a Handel e ai Concerti per organo e orchestra, che avrà come protagonisti l?organista Walter Gatti e il celebre complesso strumentale Architorti. Walter Gatti siederà alla console di un organo portativo costruito dalla Bottega Organara Dell’orto & Lanzini. Mercoledì 27 giugno, nella Cattedrale di San Donato, sarà utilizzato l’organo positivo (di autore anonimo) risalente alla prima metà del Xviii secolo, alla cui console siederà l’organista pesarese Luca Scandali, per un concerto a tre con il trombettista Luigi Faggi Grigioni ed il soprano Silvia Frigato. Il programma prevede musica vocale e strumentale del periodo barocco con musiche di Alessandro Scarlatti, Strozzi, Fantini, Vivaldi, Viviani. Giovedì 28 giugno si andrà nella raccolta chiesa del Monastero della Visitazione per un concerto con il giovane organista Christian Tarabbia, che utilizzerà l’organo attribuito a Adrien Joseph Poitier, risalente alla seconda metà del Xviii secolo. In programma musiche di Sweelinck, Dowland, Bull, Trabaci, Kerll e Domenico Scarlatti. Venerdì 29 giugno si tornerà nella Chiesa di San Domenico per ascoltare l’Orchestra da Camera Accademia che, sotto la direzione di Adrian Pinzaru, eseguirà musiche di Bach, Haendel e dell’armeno Tigran Mansurian. Infine, sabato 30 giugno, nella parrocchiale della Madonna di Fatima, concerto d’organo con musiche di Sweelinck, Buxtehude e Bach. Protagonista sarà l’organista Gianluca Cagnani, che siederà alla console del nuovo organo Dell’orto & Lanzini inaugurato lo scorso dicembre da Ton Koopman. Con l’occasione sarà presentato al pubblico il Cd Elegia (Eleorg019) interamente dedicato a Sweelinck nel 450° anniversario della nascita e registrato su questo splendido organo. Il concerto sarà in videoproiezione. L’ingresso per tutti i concerti, come di consueto, sarà libero e gratuito. Organalia è un progetto della Provincia di Torino, sostenuto dalla Fondazione Crt con la partecipazione della Città di Torino e della Regione Piemonte. Per ogni ulteriore informazione: www.Provincia.torino.gov.it e www.Organalia.org |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|