|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 25 Giugno 2012 |
|
|
  |
|
|
AERONAUTICA MILITARE: CAMBIO COMANDANTE A RIVOLTO
|
|
|
 |
|
|
Rivolto (Ud), 25 giugno 2012 - L´assessore regionale alle Infrastrutture, Mobilità, Pianificazione Territoriale e Lavori Pubblici, Riccardo Riccardi, ha preso parte il 21 giugno, in rappresentanza della Regione, a Rivolto, all´aeroporto ´Mario Visentini´, alla cerimonia di passaggio del comando del 2. Stormo dell´Aeronautica Militare Italiana, dal colonnello Enrico Frasson, al colonnello Stefano Tessaro. Presenti autorità civili e militari, tra le quali i sindaci di Bertiolo, Campoformido, Camino al Tagliamento, Codroipo e Lestizza, con i gonfaloni delle rispettive amministrazioni assieme a quello della città di Udine, che si fregia della medaglia d´oro al valor militare, oggi è stato ufficializzato l´avvicendamento alla guida del 2. Stormo. Che ha sede all´aeroporto friulano, nel quale è ospitata la Pattuglia Acrobatica Nazionale ´Frecce Tricolori´. Quella di Rivolto, come ha ricordato il Comandante della squadra aerea dell´Aeronautica, Tiziano Tosi, è una base importante per la sicurezza del Paese. Il personale che vi opera si contraddistingue nel ruolo della difesa. Il 2. Stormo, intitolato al Capitano Pilota Mario D´agostini, è infatti l´ente individuato dalla Forza Armata per svolgere la funzione di punto di riferimento missilistico del sistema della difesa aerea nazionale. Ne cura infatti l´addestramento e la prontezza operativa di uomini e mezzi. Il Comandante uscente del 2.Stormo, Frasson, destinato a un alto incarico a Milano, aveva in precedenza ricordato gli ottimi rapporti e la sinergia con le istituzioni del territorio e con la Regione, e in particolare il ruolo efficace della Protezione Civile. La quale ha concorso al successo delle celebrazioni del 50. Anniversario dell´istituzione della Pattuglia Acrobatica Nazionale. Il neo Comandante, Tessaro, è udinese. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|