|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 25 Giugno 2012 |
|
|
  |
|
|
FVG: PROGRAMMA FINANZIAMENTI UE 2014-2020
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 25 giugno 2012 - Negoziare con il territorio regionale le priorità affinchè il programma per i prossimi sette anni possa contenere e rispecchiare le esigenze dei portatori di interesse del Friuli Venezia Giulia. Per questo motivo l´assessorato alle Relazioni Internazionali e Comunitarie della Regione ha indetto una serie di consultazioni, che - dopo i due precedenti incontri di Trieste e Udine - hanno il 21 giugno ha fatto tappa a Pordenone e si concluderanno a Gorizia. Scopo della riunione, presieduta dall´assessore Elio De Anna e alla quale hanno partecipato amministratori locali e rappresentanti delle associazioni di categoria, è stata quella di definire il percorso e la tempistica del Programma Europeo 2014-2020 che metterà a disposizione per l´Italia circa 50 miliardi di euro. Di questi, 1 miliardo dovrebbe essere destinato al Friuli Venezia Giulia. "La cifra riconosciuta alla nostra regione - ha detto De Anna nel corso della riunione - verrà suddivisa in parti uguali su tre linee di intervento. La prima, pari al 33 per cento dell´intero ammontare, sarà destinata al fondo sociale europeo Fse per politiche della formazione professionale e dei giovani. Un altro 33 per cento ai Pac, i piani agricoli comunitari, e il rimanente al Fesr, Fonde Europeo di Sviluppo Regionale. In particolare su quest´ultimo - ha specificato l´assessore - la Regione aggiungerà altre risorse attraverso i Piani di Azione Regionale per abbattere la quota di compartecipazione di chi presenta il progetto". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|