|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 25 Giugno 2012 |
|
|
  |
|
|
UIL LAZIO: «50 MLN DI SPRECHI NELLA POLITICA REGIONALE»
|
|
|
 |
|
|
Roma, 25 giugno 2012 – Risparmiare cinquanta milioni di euro all’anno nelle spese della politica della Regione Lazio. È questo l’obiettivo della campagna “Né privilegi, né sprechi” presentata questa mattina a dalla Uil di Roma e del Lazio. Due gli strumenti: un referendum per eliminare i vitalizi dei consiglieri della Regione Lazio e una proposta di legge per ridurre le indennità e limitare le consulenze esterne. «Non vogliamo distruggere la politica – ha spiegato Pierpaolo Bombardieri, segretario organizzativo della Uil di Roma e del Lazio, presentando questa mattina l’iniziativa presso il Centro Congressi Cavour di Roma - né quella Nazionale, né quella della Regione Lazio. Vogliamo solo ridurne i costi. A questo scopo dobbiamo raccogliere 10mila firme per presentare una legge di iniziativa popolare che riduca l’indennità dei Consiglieri regionali da 12.000 euro a 5.500. Cinquantamila firme sono invece necessarie per presentare un testo referendario che abolisca il vitalizio, che è addirittura reversibile, rimane cioè alla moglie e ai figli fino a 26 anni. In questa campagna coinvolgeremo altre forze associative del Lazio». Da domani i cittadini della Regione Lazio troveranno 42 banchetti in tutte le province per firmare le due iniziative. Sarà inoltre possibile firmare anche nelle 12 sedi della Uil di Roma. «Risparmiando i 50 milioni di euro – ha aggiunto Sandro Biserna, segretario generale Uil Poteri Locali del Lazio e presidente del Comitato promotore - potremmo costituire un fondo per l’autosufficienza. Per esempio ristabilire il Recup, prenotazione della visita medica, che era un fiore all’occhiello della Regione Lazio, ed invece è stato messo nella condizione di non poter operare più». Tutti i dettagli delle due iniziative e informazioni su dove poter firmare a favore del referendum e della legge d’iniziativa popolare, sul sito internet del Comitato “Né privilegi, né sprechi”: www.Comitatonene.it. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|