|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 25 Giugno 2012 |
|
|
  |
|
|
ASILI NIDO; ROMA: PROMESSA MANTENUTA, RINNOVATE CONVENZIONI ANNUALI
|
|
|
 |
|
|
Roma, 25 giugno 2012 - «Sono felice di comunicare che siamo riusciti a rinnovare per il secondo anno le convenzioni anche con i 5 asili nido aziendali e con 2 strutture private autorizzate che l’anno scorso avevano optato per la soluzione annuale. Il prossimo 28 giugno i gestori firmeranno la nuova convenzione. È una promessa mantenuta, un segnale significativo della nostra attenzione nei riguardi delle famiglie e dei loro figli e una risposta chiara a quanti, nel recente passato, hanno paventato epiloghi differenti». È quanto dichiara l’assessore alla Famiglia, all’Educazione e ai Giovani di Roma Capitale, Gianluigi De Palo, sul rinnovo delle convenzioni dei nidi che avevano scelto di firmare impegni annuali con Roma Capitale e che in seguito ne hanno fatto richiesta anche per il prossimo anno educativo. Nello specifico, le convenzioni rinnovate riguardano 143 posti situati nei nidi: ‘Il giardino magico’ (Ospedale San Giovanni-addolorata, I Municipio, 16 posti), ‘Girodondolo’ (Ii Municipio, 24 posti), ‘I cuccioli’ (Ministero delle Infrastrutture, Iii Municipio, 4 posti), Asl Rm B-ospedale S. Pertini (Ospedale S. Pertini, V Municipio, 13 posti), ‘Ama Caterinetta’ (Ama, Xii Municipio, 50 posti), ‘Puffi e Pupe’ (Ministero delle Infrastrutture, Xii Municipio, 13 posti), ‘Pollicino’ (Xvii Municipio, 23 posti). «Vorrei sottolineare - prosegue De Palo - lo sforzo profuso per rendere possibile e veloce l’iter di approvazione delle nuove convenzioni, che consentiranno a tanti bambini di poter frequentare regolarmente le strutture anche il prossimo anno e daranno modo ai loro genitori di lavorare tranquilli. Con questi rinnovi offriamo una soluzione concreta in tempi congrui, garantendo il servizio nel rispetto delle esigenze di genitori e bambini e della sostenibilità economica di Roma Capitale. E lo facciamo nonostante le strutture in questione avessero deciso, due anni fa, di firmare convenzioni della durata di un solo anno, a differenza degli altri 212 nidi privati accreditati. L’esito positivo della vicenda - conclude l’Assessore capitolino - era una nostra priorità. Per questo abbiamo fatto il massimo per reperire le risorse necessarie. E ci siamo riusciti». |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|