Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 25 Giugno 2012
 
   
  MEDICINA LEGALE FIRMATO IL PRIMO DOCUMENTO UNITARIO SULLA RISARCIBILITÀ DELLE MICROPERMANENTI

 
   
  Roma, 25 Giugno 2012 E’ stato firmato Il 21 Giugno , a conclusione del 42simo Congresso Nazionale Simla, il documento unitario, condiviso da tutte le sigle associative e sindacali della medicina legale italiana relativamente alla delicata questione delle lesioni cosiddette micropermanenti. Il Congresso ha ribadito che la scienza medico legale considera lesioni micro permanenti soltanto quelle di entità fino al 30%, diversamente da quanto pubblicato nella relativa legge di 10 anni fa. Il documento, condiviso dai circa 1000 medici legali presenti e da tutti gli studiosi della materia, nonchè dalle organizzazioni sindacali, afferma che, al fine di dimostrare la presenza di una lesione di lieve entità e delle sue conseguenze sulla persona, è determinante fare riferimento esclusivamente alla competente valutazione dello specialista medico legale, essendo accessorio o superfluo, in traumi minori, il ricorso ad indagini strumentali per ottenere un preciso inquadramento valutativo. Infine, le sigle associative sindacali hanno sottoscritto il documento della Fnomceo, che afferma: «Il medico, forte del Codice Deontologico, non dovrà aderire ad alcuna indicazione della propria competenza di valutazione e della libertà di scienza e coscienza, nel rispetto della propria dignità di professionista, a tutela della salute e dei diritti del paziente». Il coordinamento delle sigle associative si adopererà affinchè al più presto un intervento legislativo ponga rimedio alla grave discriminazione dei diritti dei cittadini, che è stata introdotta con i due emendamenti alla legge 27/2012. Tutto il consesso ha infine sostenuto all’unanimità la necessità che nei prossimi mesi vengano modificati gli emendamenti che costituiscono una lesione dei diritti costituzionali dei cittadini, in primis il ristoro integrale del danno. Le Xv Giornate Medico Legali si sono svolte a Roma dal 19 al 21 Giugno e hanno visto la partecipazione dei maggiori esperti di medicina legale d’Italia, che si sono confrontati su temi di grande attualità: la Responsabilità Professionale Medica, la Tanatologia, la Genetica e la Psichiatria. Le Giornate Medico Legali godono del Patrocinio della Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni (Simla), del Dipartimento di Scienze Anatomiche, Istologiche, Medico-legali e dell’Apparato Locomotore (Università “La Sapienza” di Roma) e dell’Associazione Consulcesi Sanità nel Diritto. Presidente delle Xv Giornate Medico Legali è il Professor Paolo Arbarello, Presidente della Simla e Direttore del Dipartimento di Medicina Legale dell’Università “La Sapienza” di Roma. Www.giornatemedicolegali.it    
   
 

<<BACK