SALUTE E SICUREZZA LA COMMISSIONE EUROPEA CHIEDE ALL’ITALIA E AL REGNO UNITO DI PROTEGGERE I LAVORATORI DAGLI AGENTI CHIMICI PERICOLOSI
Bruxelles, 25 giugno 2012 - La Commissione europea ha chiesto che l’Italia e il Regno Unito adempissero i loro obblighi ai sensi della legislazione Ue recependo nel diritto nazionale una direttiva del 2009 sulla protezione dei lavoratori contro gli agenti chimici pericolosi. La direttiva fissa valori limite indicativi per 19 sostanze chimiche cui i lavoratori possono essere esposti nel corso della loro attività e completa i limiti indicativi per sostanze chimiche potenzialmente pericolose, fissati da direttive precedenti. La richiesta rivolta al Regno Unito riguarda solo il settore marittimo, in sono già state adottate norme nazionali per tutti gli altri settori. Gli Stati membri avrebbero dovuto recepire la direttiva entro il 18 dicembre 2011. Una mancata attuazione integrale della direttiva può far sì che dei lavoratori si trovino esposti alle sostanze chimiche pericolose in questione privi di protezione. Le richieste della Commissione sono espresse in forma di “parere motivato” nell’ambito delle procedure d’infrazione della Ue. Italia e Regno Unito hanno ora 2 mesi di tempo per informare la Commissione dei provvedimenti presi per conformare la loro legislazione al diritto Ue. Se ciò non avviene, la Commissione può decidere di deferire i 2 Stati membri alla Corte di giustizia della Ue.