Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 25 Giugno 2012
 
   
  LA COMMISSIONE EUROPEA CHIEDE ALLŽITALIA DI CONFORMARSI ALLE NORME DELLŽUE SUGLI APPALTI PUBBLICI PER I SERVIZI DI TRAGHETTO REGIONALI

 
   
  Bruxelles, 25 giugno 2012 - La Commissione ha invitato lŽItalia a conformarsi alle norme dellŽUe in materia di appalti pubblici di servizi, una volata scaduti i termini dei contratti in corso, e a rispettare il principio di non discriminazione tra gli armatori europei. LŽitalia ha omesso di indire gare per lŽaggiudicazione di tre appalti pubblici di servizi gestiti da tre compagnie di navigazione regionali in Campania, Lazio e Sardegna. I contratti sono scaduti alla fine del 2008 e sono stati prorogati automaticamente senza procedure di gara per lŽassegnazione dei nuovi contratti. Se lŽItalia non informa entro due mesi la Commissione in merito alle misure adottate per assicurare il pieno rispetto del diritto dellŽUnione, la Commissione può adire la Corte di giustizia dellŽUe. Le norme Ue - A norma del regolamento che ha liberalizzato il cabotaggio marittimo1, gli Stati membri possono concludere contratti di servizio pubblico per fornire alle loro isole i servizi di navigazione adeguati, ma in questo caso devono rispettare il principio di non discriminazione tra gli armatori europei. Tale principio è rispettato se gli appalti sono aggiudicati in seguito a procedura di gara. Motivi della denuncia formale - Gli attuali contratti per servizi di traghetto in tre regioni, che tecnicamente sono scaduti alla fine del 2008, sono stati prorogati con diverse disposizioni legislative, senza che fosse indetta alcuna procedura di gara da parte delle autorità italiane. I servizi sono gestiti dalla società di navigazione "Caremar" in Campania, "Laziomar" nel Lazio e "Saremar" in Sardegna; tutte e tre appartenenti allŽex gruppo "Tirrenia"2. Le autorità italiane hanno deciso di combinare la pubblicazione dei bandi di gara per gli appalti pubblici con la privatizzazione delle società appartenenti allŽex gruppo Tirrenia. Effetti concreti della non conformità al diritto dellŽUe - Permettere la continuazione degli attuali appalti toglie ad altre società di navigazione europee lŽopportunità di offrire un servizio pubblico e agli utenti lŽopportunità di fruire dei miglioramenti apportati al servizio pubblico. Una procedura di gara per il servizio pubblico è particolarmente importante nel golfo di Napoli in cui diversi operatori sono in concorrenza con la società "Caremar". Prossime tappe - La richiesta della Commissione è inviata sotto forma di parere motivato nellŽambito dei procedimenti di infrazione dellŽUe. Se lŽItalia non informa entro due mesi la Commissione in merito alle misure adottate per assicurare il pieno rispetto del diritto dellŽUnione, la Commissione può adire la Corte di giustizia dellŽUe. Per maggiori informazioni: Vedi Memo/12/464.  
   
 

<<BACK