|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedě 25 Giugno 2012 |
|
|
  |
|
|
AMBIENTE: FORESTALE E ARPA SEQUESTRANO DISCARICA ABUSIVAIN SICILIA
|
|
|
 |
|
|
Palermo,25 giugno 2012 - L´agenzia Regionale Protezione Ambiente e il Corpo Forestale della Regione Siciliana (distaccamento di Castellammare del Golfo) hanno operato un sequestro penale in provincia di Palermo nel territorio di Balestrate (strada provinciale Sp.132, c.Da Sicciarotta Calatubo) a carico di ignoti. Il Corpo Forestale e´ intervenuto a seguito di incendio, risultato doloso, di un deposito incontrollato sul suolo di rifiuti ed ha, conseguentemente, richiesto l´intervento di personale della struttura territoriale di Arpa Sicilia per determinare le caratteristiche dei rifiuti combusti e per operare congiuntamente, cosi´ come previsto dal D.lgs.152/2006. L´agenzia ha rinvenuto diversi cumuli di rifiuti solidi urbani frammisti a rifiuti speciali (quali sedie in plastica, pneumatici di mezzi pesanti, frammenti di mobili e suppellettili, contenitori in plastica, sfalci di potatura, elettrodomestici, materassi). Inoltre, alcuni dei 13 cassonetti per la raccolta differenziata e indifferenziata dei rifiuti solidi urbani presenti nell´area sono stati parzialmente combusti, liberando fibre di lana di vetro che rischiano di essere disperse nell´ambiente a causa degli agenti atmosferici. Il reato risulta particolarmente grave dal momento che dalla zona sequestrata si accede all´area demaniale del Bosco di Balestrate ed e´ limitrofa alla linea ferrata Palermo-trapani. Stante la verifica delle condizioni di pericolosita´ ambientale per la popolazione, Arpa Sicilia e Corpo Forestale hanno deciso per il sequestro preventivo e la trasmissione al P.m. Competente per l´avvio di quanto previsto dal dispositivo di legge. "Un plauso va per l´operazione al Corpo Forestale - ha detto l´assessore regionale all´Ambiente Alessandro Arico´ - cosi´ come all´Arpa che, malgrado i gravi disagi conseguenti al taglio delle risorse economiche destinate alle attivita´ operative per la tutela della salute della popolazione, continua a garantire i servizi di tutela ambientale, attribuiti all´Agenzia in attuazione delle norme nazionali ed europee". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|