|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 25 Giugno 2012 |
|
|
  |
|
|
SICILIA, TRA I PROVVEDIMENTI DELLA GIUNTA REGIONALE: EDILIZIA, ENERIGIE ALTERNATIVE, PANIFICAZIONE
|
|
|
 |
|
|
Palermo, 25 giugno 2012 - La giunta regionale di governo, presieduta da Raffaele Lombardo, nella riunione del 21 giugno ha approvato lo schema di regolamento che normeraŽ lŽedilizia sociale in Sicilia. Il provvedimento, che mette ordine nel Žsocial housingŽ, eŽ condiviso fra tre rami di amministrazione: Infrastrutture, Economia e Territorio. In materia di edilizia sociale, eŽ stata rimodulata la distribuzione dei fondi ex Gescal pari a circa 83 milioni di euro, 3 milioni dei quali saranno utilizzati per fronteggiare lŽemergenza abitativa verificatasi a Ribera (Ag). UnŽaltra quota saraŽ destinata alla realizzazione o allŽacquisizione di immobili da destinare a esigenze delle forze dellŽordine. In materia di energia, lŽesecutivo ha approvato il regolamento del Pears che saraŽ finalizzato soprattutto alla promozione dei piccoli impianti di produzione di energie alternative. In tema di rifiuti, via libera anche alla delibera che autorizza i sub-ambiti territoriali ottimali che saranno gestiti ciascuno da un minimo di 3 sindaci. Su proposta dellŽassessore regionale per le AttivitaŽ produttive, Marco Venturi, la giunta ha deliberato la nomina del commissario straordinario della Cassa regionale per il credito alle imprese artigiane siciliane (Crias). EŽ Mariella Amoroso, funzionario della Regione siciliana. La giunta ha inoltre nominato Fabio DŽamore e Francesco Panepinto commissari liquidatori, rispettivamente, della Fiera di Messina e della Fiera di Palermo. Sempre in tema di attivitaŽ produttive, la giunta ha ratificato LŽapq per Termini Imerese, che consentiraŽ lŽutilizzo dei 150 milioni di euro che la Regione ha impegnato per il rilancio dellŽarea. LŽesecutivo ha, poi, dato parere favorevole al disegno di legge che riordina il settore della panificazione in Sicilia. Proposto dallŽassessore alle AttivitaŽ produttive, il testo - concertato con le associazioni sindacali e di categoria - adesso saraŽ trasmesso allŽAssemblea regionale siciliana. In materia di Pubblica amministrazione, eŽ stato approvato il Piano regionale per la semplificazione 2012 proposto dallŽAssessore alla Funzione pubblica e alle Autonomie locali, Caterina Chinnici. In tema di Beni Culturali, alcune economie realizzate su fondi comunitari permetteranno di completare i progetti di riqualificazione funzionale e nuovi allestimenti nella tonnara di Santa Panagia a Siracusa, che diventeraŽ Museo del Mare, e per il Museo Archeologico di Gela. Decisa la proroga di un anno dellŽincarico di commissario straordinario del Teatro Massimo "Vincenzo Bellini" di Catania allŽavvocato Vincenzo Zappulla. In materia economica, eŽ stata decisa una rimodulazione del Par Fas 2007/2013. Avviata la procedura di apprezzamento del Piano strategico regionale per lŽoccupazione giovanile che permetteraŽ, una volta completato, di utilizzare 452 milioni di euro del Fondo sociale europeo in piani di occupazione che riguarderanno circa 50.000 giovani siciliani. Infine, la giunta ha nominato presidente e componenti del Comitato Regionale per le Comunicazioni (Corecom), cosiŽ come indicati dal Presidente dellŽArs, Francesco Cascio. Presidente resta Ciro Di Vuolo, componenti vengono nominati Salvatore Librizzi, Salvatore Li Castri, Monica Angela Piccione e Vincenzo Tanania. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|