Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 25 Giugno 2012
 
   
  PUGLIA, TRIVELLAZIONI: NON IL MITO DELLE 12 MIGLIA, IL PROBLEMA È STRATEGIA

 
   
  Bari, 25 giugno 2012 - “Neanche io ho il mito delle 12 miglia ma non perché, come sostiene il Ministro Corrado Clini, la distanza delle trivellazioni dalla costa sia un dato rivedibile e poco rilevante ´nel merito della discussione´, anzi. Ritengo che il problema non sia il dato numerico quanto una questione di scelte strategiche per la politica energetica del nostro paese. E, strategicamente parlando, reputo un autogol ritornare indietro rispetto alla tutela non solo delle coste e del mare sul piano ambientale ma anche della vita e della salute delle attività economiche rivierasche”. A dichiararlo il 21 giugno l´assessore alla Qualità dell´Ambiente Lorenzo Nicastro. “La via della de-carbonizzazione delle nostre fonti energetiche passa per scelte generali in capo al governo nazionali entro cui si devono ascrivere buone pratiche amministrative locali: tralasciando l´inopportunità di riaprire una discussione sulle distanze dalla costa nel pieno svolgimento di Rio+20, devo rilevare – prosegue Nicastro – che in Puglia da anni e con atti concreti sul piano amministrativo, non a parole, tentiamo di arginare la corsa all´oro nero che potrebbe determinare un disastro ambientale per il nostro mare e la morte di attività turistiche ed economiche che da esso traggono sostentamento”. “Continuiamo ad avere la sensazione che vi sia una diversità di vedute tra il territorio, che in Puglia si è espresso in manifestazioni pubbliche, in atti formali di amministrazioni locali e regionale, e la visione che ha del futuro energetico del paese il Governo tecnico attualmente in carica. Anche su questo piano appare in linea – conclude Nicastro – con quello politico che lo ha preceduto”.  
   
 

<<BACK