Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 25 Giugno 2012
 
   
  TERREMOTI FUORI PATTO STABILITÀ: DA CONFERENZA SÌ A DE FILIPPO LA RICHIESTA DEL PRESIDENTE LUCANO, FATTA PROPRIA DALL’INTERO ORGANISMO, SARÀ ORA SOTTOPOSTA AL GOVERNO. “DIVERSAMENTE CHI HA CALAMITÀ CORRE IL RISCHIO DI DOPPIA PENALIZZAZIONE”

 
   
  Potenza, 25 giugno 2012 - La Conferenza delle Regioni ha fatto propria all’unanimità la proposta del Presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo, di chiedere al Governo l’esclusione delle spese connesse ai terremoti dal computo delle spese soggette al tetto del “Patto di Stabilità”. La proposta avanzata dal presidente lucano ricalcava gli indirizzi che lo stesso De Filippo aveva indicato nel dibattito sul tema che si è tenuto in seno al Consiglio regionale della Basilicata. “Si tratta di un principio ragionevole – spiega lo stesso De Filippo – che tende ad evitare che chi si trova, suo malgrado, a far fronte a spese straordinarie per rimediare ai danni di una calamità naturale finisca anche con l’essere penalizzato dalle pesanti sanzioni che lo sforamento del Patto di stabilità comporta. Le Regioni hanno ben compreso che la richiesta oggi riguarda solo specifiche regioni, ma il principio coinvolge tutti, e per questo la proposta ha trovato un favore unanime che speriamo ora si estenda al Ministero dell’Economia e delle Finanze e al Governo tutto. Questo consentirà, alle Regioni alle prese con questi problemi, di allentare un po’ il rigore del patto che si riverbera su tutta la gestione finanziaria e, indirettamente, sul mondo produttivo”  
   
 

<<BACK